Il grano duro, ricco di carotenoidi, è uno tra i cereali più apprezzati al mondo. Viene deputato principalmente alla produzione di pasta, a cui dona un colore giallo paglierino e un aroma intenso. Utilizzabile anche nella produzione di pane e pizza.
TIPO DI MACINAZIONE
Dolce a cilindri di ghisa.
Il lungo diagramma di macinazione a cilindri è studiato in maniera tale da poter rispettare al meglio le caratteristiche del cereale di partenza.
Grazie al costante controllo dei parametri di macinazione, Petra® 8612 è caratterizzata da un’eccellente stabilità tecnologica.
Le tecnologie di macinazione permettono l’ottenimento di una semola facile da lavorare e costante in granulometria.
INGREDIENTI
Semola di grano duro.
Può contenere tracce di soia e senape
PARAMETRI TECNICI
VALORI NUTRIZIONALI
MODALITÀ D’USO
Per pasta fresca di semola: si consiglia di utilizzare 450g di acqua per ogni kg di farina.
Per pasta trafilata: si consiglia di utilizzare 350g di acqua per kg di farina.
Per pane e pizza: si consiglia di utilizzare la farina in abbinamento a semola di grano duro rimacinata (Petra 8610 HP) o a una farina di grano tenero di forza (Petra 1 HP o Petra 0102 HP).
CONSERVAZIONE
Ambiente fresco, asciutto e areato, lontano da fonti di luce diretta e calore.
Le condizioni di conservazione della farina ne determinano le caratteristiche merceologiche e tecniche. Un errato stoccaggio compromette la qualità della farina assicurata da Molino Quaglia. è fondamentale mantenere il prodotto rialzato da terra, non appoggiato alle pareti e pulire costantemente la zona circostante. è inoltre fondamentale mantenere i sacchi a distanza adeguata da qualsiasi alimento a base cereali (pasta, riso ecc.). Si consiglia di utilizzare il prodotto entro 10 giorni dalla data di apertura della confezione, al fine di mantenerne inalterate le caratteristiche.
La selezione accurata del grano duro che compone questa semola, unita alla macinazione dolce a cilindri, permette di ottenere un prodotto dalle qualità tecnologiche superiori, genuino e senza l’utilizzo di additivi.
La straordinaria qualità proteica della materia prima viene rispettata ed esaltata, garantendo stabilità, elevato assorbimento dei liquidi e ottima tenacità.
La granulometria costante permette un’idratazione omogenea, fondamentale nella produzio- ne di pasta secca. Gli impasti lievitati realizzati con Petra 8612 sono ideali nelle medie/lunghe lievitazioni, e vengono esaltati dall’utilizzo di prefermenti e del lievito madre vivo.
La selezione accurata del grano duro che compone questa semola, unita alla macinazione dolce a cilindri, permette di ottenere un prodotto dalle qualità tecnologiche superiori, genuino e senza l’utilizzo di additivi.
La straordinaria qualità proteica della materia prima viene rispettata ed esaltata, garantendo stabilità, elevato assorbimento dei liquidi e ottima tenacità.
La granulometria costante permette un’idratazione omogenea, fondamentale nella produzio- ne di pasta secca. Gli impasti lievitati realizzati con Petra 8612 sono ideali nelle medie/lunghe lievitazioni, e vengono esaltati dall’utilizzo di prefermenti e del lievito madre vivo.