My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Pan Brioche con Pasta Madre, Yogurt greco e Petra 6384

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta dal Blog "Partisserie"

 

INGREDIENTI

Per circa 12 porzioni da 95 g

  • 600 g di farina Petra 6384 o Petra 1
  • 180 g di pasta madre rinfrescata
  • 70 g di zucchero
  • 240 g di acqua
  • 3 g di sale fino
  • 110g di yogurt greco
  • 2 uova intere
  • 10 g di pasta aromatica d’agrumi

Per spennellare

  • q.b. di tuorlo
  • q.b. di latte


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO


1. Sciogliete la pasta madre nell'acqua.

2. Nella ciotola dell'impastatrice inserite la farina.

3. Aggiungete pian piano l'acqua con il lievito madre.

4. Versate poi lo zucchero, aggiungete poco alla volta le uova fino a far prendere corda all'impasto.

5. Aggiungete la pasta aromatica.

6. Quando l'impasto avrà preso bene corda e sarà aggrappato al gancio, aggiungete un cucchiaino alla volta lo yogurt. Infine aggiungete il sale. L'impasto dovrà risultare liscio ed omogeneo.

7. Spostate l'impasto sul piano di lavoro e pirlate con l'aiuto di un tarocco (raschietto di plastica) grande o con le mani leggermente infarinate.

8. Fatelo lievitare coperto con una ciotola al contrario, in ambiente caldo per circa un'ora.

9. A questo punto dividetelo in 3 parti uguali e fatene dei cordoni di circa 35 cm di lunghezza. Intrecciateli e mettete la treccia nello stampo precedentemente ben imburrato fino in cima e sul bordo.

10. Mettere a lievitare in luogo caldo e umido fino a quando la pasta non avrà superato di 3-4 centimetri il bordo superiore dello stampo.

11. Preriscaldate il forno a 180°C e posizionate la griglia al binario più basso.

12. Prima di infornarlo spennellatelo delicatamente con tuorlo d'uovo e latte.

13. Cuocete per circa 45 minuti. (Fate la prova con lo spaghetto). A circa 30 minuti la sommità potrebbe iniziare a colorarsi troppo. Per non far bruciare la parte alta e consentire una buona cottura interna vi suggerisco a questo punto di inserire la leccarda del forno, o un'altra teglia, nel binario più alto del forno in modo da creare uno schermo al calore proveniente dall'alto del forno.

14. Una volta tolto dal forno, fatelo raffreddare per almeno un ora prima di toglierlo dallo stampo. Mettetelo poi a raffreddare su una griglia.


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?