My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Quiche Integrale con Fiori di zucca, Senape in grani e Petra 9

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta dal Blog "L'Avvocato nel Fornetto"

 

INGREDIENTI

Per uno stampo 24 cm (si otterranno circa 6 porzioni da 170 g)

Per la frolla salata



Per il ripieno

  • 200 g di fiori di zucca
  • 200 g di patate bollite
  • 1 cucchiaino di senape in grani
  • 2 uova
  • 100 ml di latte intero
  • 100 ml di panna fresca
  • 3 cucchiai di grana
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1 piccolo scalogno
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Impastate gli ingredienti della frolla salata. Se usate la planetaria potete anche versarli tutti insieme se, viceversa, impastate a mano fate una fontana con le farine setacciate e amalgamatele con il burro freddo fino a formare una sorta di impasto a briciole. Mettete il sale e aiutatevi con l’acqua fredda per compattare il tutto. Meritato riposo in frigo per almeno un’ora.

2. Mettete le patate a cuocere in acqua salata. Non devono essere eccessivamente cotte, perché continueranno parte di cottura al forno, ma comunque tali da poterle affettare senza che si sfaldino del tutto.

3. Pulite i fiori di zucca avendo cura di togliere il pistillo interno e affettateli grossolanamente.

4. Soffriggete lo scalogno con l’olio e saltate i semi di senape poi aggiungete i fiori di zucca, il sale e pepe e cuocete il tutto per pochissimi minuti.

5. Battete le uova e aggiungete la panna, il latte e il grana. Regolate di sale e pepe e versate il composto sui fiori di zucca.

6. Foderate una tortiera con un foglio di carta forno bagnato e ben strizzato.

7. Stendete la frolla con il mattarello e inserite l’impasto sulla teglia che coprirete con un altro foglio di carta (non bagnato) per inserire dei legumi/pesi che impediranno alla frolla di gonfiare.

8. Cuocete in bianco (così si chiama la cottura del guscio vuoto) per circa 10 minuti a 180 °.

9. Tirate fuori la teglia, togliete i fagioli/pesi e inserite il ripieno con i fiori di zucca. Adagiate sopra anche le patate tagliate a fettine sottile creando un cerchio.

10. Infornate fino a coloritura completa (circa 25/30 minuti).


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?