My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Spaghetto al Torchio di Grano Arso e Petra 9 con Ragù di Lumache e Carciofi

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta dello chef Vincenzo Vottero

 

INGREDIENTI

Per 4 persone

Per la pasta


Per il ragù di lumache
  • 2 Kg di lumache Helix Vermiculata o Helix Pomatia
  • 1 testa d’aglio nero fermentato
  • 3 porri privati della parte verde
  • 2 coste di sedano
  • 300 g di vino rosso (ghemme o barbera)
  • 1 foglia di alloro
  • 600g  di salsa di pomodoro fresca
  • 2 l di brodo vegetale con foglie di carciofo
  • 2 carciofi violetti

Per la finta terra
  • 50 g di mais tostato
  • 80 g di sesamo nero
  • 50 g di pomodori secchi
  • 30 g di porcini essiccati

SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Impastare tutti gli ingredienti per gli spaghetti e formarli con uno stampo in bronzo da 1,2.

2. La pulizia delle lumache, per la preparazione del ragù, è molto importante. Prima di cucinare le lumache si lasciano spurgare nella crusca o pasta cruda per 2 settimane, poi vanno messe a bagno con acqua, sale e aceto.

3. Quando l’acqua è pulita dalla schiuma, le lumache si trasferiscono in una pentola con acqua fredda e su fuoco moderato. Appena iniziano a fuoruscire dal guscio si fanno cuocere a fuoco vivo per 30 minuti. Successivamente, si risciacquano in acqua fredda e si butta l’acqua servita per la cottura.

5. Si sgusciano con uno “stecchino” e si elimina la parte nera a spirale che hanno ad una estremità, composta dall’intestino e dallo stomaco.

6. Tagliare le lumache precedentemente descritte a pezzi e farle rosolare in un fondo di porri e aglio nero fermentato e sedano tritati a coltello e alloro. Bagnare col vino, fare evaporare e aggiungere il pomodoro e il brodo.

7. Cuocere a fiamma molto moderata per circa un’ora.

8. Trascorso il tempo, aggiungere i carciofi privati delle parti dure e tagliati a julienne e protrarre la cottura per altri 10 minuti.

9. Tritare al tritacarne stampo grosso tutti gli ingredienti per la terra. Far essiccare in forno o in essiccatore a 65°C se è necessario o fino a quando non risulterà croccante.

10. Cuocere gli spaghetti in acqua salata per circa 6 minuti e finire la loro cottura nel ragù per altri 4/5 minuti circa, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura, se necessario.

11. Impiattare e guarnire con la finta terra.


Leggi qui la ricetta originale>



CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?