My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Tagliatelle al Pesto di Borragine con Petra 7220

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.


Ricetta dal Blog "Spignattando"

 

INGREDIENTI


Per 3 porzioni da 110 g circa

Per le tagliatelle 

  • 200 g farina Petra 7220
  • 2 uova grandi (oppure se sono piccole anche 4)
  • un pizzico di sale


Per il pesto di borragine 

  • 200 g borragine 
  • una decina di foglie di basilico
  • q.b. di frutta secca a piacere (noci, mandorle, pinoli)
  • q.b. di grana grattugiato
  • q.b. di sale
  • q.b. di olio


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO


1. Versate la farina con il pizzico di sale. Formate una fontana e rompetevi al centro le uova.

2. Cominciate a mescolare con una forchetta poi continuate a impastare a mano fino a formare un panetto omogeneo.

3. A questo punto potete procedere a mano con mattarello e coltello, oppure con le apposite macchine. Stendete prima la pasta in lunghe strisce e successivamente ricavate le tagliatelle.

4. Lasciatele ad asciugare arrotolate a nidi oppure appese tipo su lunghi stuzzicadenti o ferretti.

5. Nel frattempo preparate il pesto. Lavate le foglie di borragine e fatele cuocere per cinque minuti in acqua bollente. Scolatele e fatele raffreddare.

6. Unitele nel mixer insieme al basilico, la frutta secca, il formaggio, sale e abbondante olio. Frullate fino ad ottenere un pesto omogeneo e cremoso; le quantità di aromi e di olio dipendono anche dai vostri gusti personali.

7. Mettete a scaldare una pentola d’acqua, quando raggiunge bollore salate e tuffatevi le tagliatelle per un paio di minuti.

8. Se volete dare un tocco in più al vostro piatto, in una padella calda fate cuocere della salsiccia ben sgranata.

9. Aggiungete qualche cucchiaio di pesto di borragine e fatevi mantecare le tagliatelle fresche.


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?