My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Tagliatelle Verdi di Petra 5 con Carciofi e Gamberetti

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.


Ricetta di Emanuela Martinelli dal Blog Ricami di Pasta Frolla

"La pasta fresca fatta in casa è uno dei miei comfort food preferiti. Non solo mi piace tantissimo mangiarla ma adoro anche prepararla.
Questa versione è un pò diversa dal solito ma pur sempre facile e buonissima. Ho voluto dargli una veste nuova e colorata aggiungendo gli spinaci all’impasto base e creare così le tagliatelle verdi.
Ho preparato questa pasta utilizzando la farina Petra 5 di Molino Quaglia. E' una farina macinata a pietra, tipo 1,  ideale per queste preparazioni".



 

INGREDIENTI


Per 2 persone

Per la Pasta fresca

  • 2 uova
  • 50 g di spinaci lessati
  • 200 g di farina Petra 5

Per il condimento

  • 2 carciofi
  • 100 g di gamberetti
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • olio extravergine di oliva q.b. (30 g circa)
  • q. b. di sale integrale

SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO


1. Frullate gli spinaci con il minipimer, quindi strizzateli molto bene  e fateli scolare in un colino a maglie fini.

2. Su di  una spianatoia distribuite la farina a fontana,  aggiungete gli spinaci e le uova.

3. Lavorare il composto con una forchetta e quando inizia a diventare troppo consistente continuate con le mani. La pasta deve risultare morbida e omogenea ma non appiccicosa, nel caso sia necessario potete aggiungere qualche pizzico di farina.

4. Lavoratela bene per qualche minuto, quindi lasciatela riposare coperta con una terrina per evitare che si formi la crosta.

5. Nel frattempo preparate il condimento, pulite e tagliate a spicchi sottili i carciofi e teneteli a bagno in acqua e limone.

6. In una padella scaldate dell’olio con uno spicchio di aglio, aggiungete i carciofi il sale e cuocete a fuoco lento per 10 minuti.

7. In una padella più piccola scaldate due cucchiai di olio aggiungete i gamberetti e saltateli per due minuti, salate e sfumate con il vino.

8. Unite i gamberetti ai carciofi e spegnete la fiamma.

9. Riprendete la pasta, spolveratela con la farina e tiratela con il mattarello o per chi l’avesse con la sfogliatrice. La pasta deve risultare sottile e facile da lavorare.

10. Lasciate riposare per altri 30 minuti circa.

11. Ripiegate la pasta su se stessa quindi tagliatela all’altezza di circa 1 cm.

12. Cuocete  le tagliatelle in acqua bollente salata e  scolatele non appena vengono a galla.

13. Saltate le tagliatelle in padella con il condimento e due o tre cucchiai di acqua di cottura.

14. Servite con una spolverata di pepe nero macinato al momento.


Leggi qui il post dell’autore >


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?