Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza, il nostro sito e comunicare nel web. Acconsenti all'uso dei cookie se continui la navigazione. Privacy
Lievità: pizzaioli si diventa. Ce lo racconta Giorgio Caruso
Fonte: Identità Web A tu per tu con il pizzaiolo e co-patron del brand di pizzerie meneghine che si prepara a una nuova apertura. Il segreto del successo? L’impasto, la formazione e le persone giuste con cui dare vita alle idee La storia di Giorgio Caruso, pizzaiolo e co-patron del brand di pizzerie Lievità, è quella di un autodidatta, un self-made man, e in attesa di una prossima attesa apertura – la sesta nel capoluogo meneghino – rispolveriamo volentieri i passi che hanno portato "l'artigiano" casertano a diventare tra i primi protagonisti del mondo pizza a Milano: mondo Lievità. Ma come ha inizio tutto? Né i genitori di Giorgio, nè tantomeno alcun membro della sua famiglia custodivano tra le mani il mestiere e a dirla tutta neanche Giorgio si figurava niente di simile per il suo futuro. Tanto è vero che, subito dopo il liceo, si iscrive all’Accademia delle Belle Arti di Napoli per dedicarsi alla scultura. Prima ancora che il corso terminasse, Giorgio già lavora come come artigiano in una fonderia artistica che applica la tecnica della cera persa per le sculture bronzee: di lievito, acqua e farina, invece, traccia non ce n’è...ancora. Fino a quando la fonderia chiude i battenti e a cavallo tra i 24 e i 25 anni, Giorgio si trova senza lavoro e s’inventa pizzaiolo. Comincia da apprendista, a Napoli, e poco importava che non venisse retribuito: ai tempi, d'altronde, era del tutto “normale” e quel che contava, era fare proprio il mestiere. E così sia: da Napoli, Giorgio rientra a Caserta e a piccoli passi, guadagna oltre che un compenso, crescenti responsabilità a misura delle sue evidenti capacità. Diventa pizzaiolo nel 2012 e nel 2015, incoraggiato da un gruppo di amici già migrati in terra milanese, si trasferisce nella capitale lombarda dove nasce il primo Lievità Pizzeria Gourmet. «Via Ravizza è stato il nostro primo punto vendita: all’inizio riuscivamo ad ospitare circa 40 persone a sera. Altre 100 erano fuori in coda ad attendere un posticino per assaggiare la nostra pizza. Ricordo che fu proprio il pubblico a metterci la pulce nell'orecchio di bissare: ebbene, ci avevano visto lungo. Accettammo il consiglio». Va anche detto che la storia di Lievità inizia in una Milano che... Leggi tutto su Identità Web Visita la pagina Petra Partner della Pizzeria Lievità
GALLERIA (+)
NASCONDI (-)
PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284