Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza, il nostro sito e comunicare nel web. Acconsenti all'uso dei cookie se continui la navigazione. Privacy
Massimo Alverà ci racconta le delizie che ha proposto ai Mondiali di sci
Fonte: Identità Web Il pasticcere - giocava in casa - ha fatto parte dello Chef Team Cortina. Lui ha curato la parte dolce, con idee diverse ogni giorno. Partendo dalla sua iconica Crostatina ai lamponi... «Io mi occupo del dessert. Ogni giorno ne creo uno diverso». A parlare è Massimo Alverà, è finito proprio ieri il suo impegno, insieme a tutto lo Chef Team Cortina, nei Campionati del Mondo di Sci Alpino. Con la regia di Fondazione Cortina 2021, hanno coinvolto oltre seicento atleti, provenienti da settanta nazioni, e seimila persone fra tecnici, preparatori atletici, skimen e dirigenti. «Noi dello Chef Team abbiamo curato il pranzo, presso il Tofana Lounge. Uno spazio di 1.500 metri quadrati allestito all’arrivo della discesa libera. Eravamo in nove con ben nove cucine. Abbiamo preparato tutto. Dall’antipasto al dolce. Sono partito con la mia iconica Crostatina ai lamponi, preziosa di un cremoso al mascarpone e vaniglia e di un cremoso ai lamponi selvatici. Messa a punto con la farina Petra 6320, quella ad hoc per la frolla. Ma poi ho anche pensato a una Sacher gluten free, realizzata con la Zero Glutine di Petra, confettura di albicocca e ganache montata al cioccolato bianco Opalys di Valrhona. Delicato e poco dolce. Sì, devo ringraziare davvero molto Petra - Molino Quaglia, Valrhona e Agrimontana. È bastato un mio cenno e queste aziende si sono subito prodigate per inviare tutte le materie prime necessarie», dichiara Massimo, patron dell’ampezzana pasticceria che porta il suo cognome. «Ma sono sceso in pista anche con la mia Venezuela. È una modernissima torta al cioccolato Araguani, originario proprio di questo Paese del Sudamerica. Una torta ambasciatrice di un messaggio di rispetto e di salvaguardia delle piantagioni di cacao. Si tratta di un dolce a più strati, in cui dialogano un cremoso al pralinato tostato, un biscuit al cacao e una gelée al lampone selvatico. Alla base sta invece un crumble realizzato con l’integrale Petra 9 e scaglie di wafer, per esaltarne la croccantezza, e cioccolato al latte Jivara. E per finire, un’elegante glassatura a specchio», racconta orgoglioso il pasticcere. Che ha persino ideato una brioche atleta addicted. Proposta nella sua boutique di... Leggi tutto su Identità Web Visita al pagina Petra Partner della Pasticcheria Alverà
GALLERIA (+)
NASCONDI (-)
PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284