Elric Stevens, Gangsta Nonna - PARIZZA2025
Dopo un lungo viaggio che lo ha portato dall’Europa fino all’Australia, Elric Stevens è tornato a Rouen con un sogno preciso: aprire una pizzeria capace di raccontare la sua storia attraverso un impasto vivo, autentico, carico di memoria e innovazione.
Così nasce Gangsta Nonna, all'interno dell’Entrepôt Food Hall, uno spazio giovane e dinamico dove la pizza napoletana trova una nuova casa.
"Rouen è la città dove sono cresciuto," racconta Stevens. "Dopo l'infanzia qui, ho vissuto un anno e mezzo a Malta, poi otto anni in Australia. Quando sono rientrato per motivi familiari, ho sentito il bisogno di costruire qualcosa insieme a mia sorella e a mio cognato. Gangsta Nonna è nato così, come un ritorno alle radici."
Prima di cimentarsi con la pizza, Elric Stevens ha lavorato per tredici anni come panettiere. Una formazione che si sente tutta nella cura riservata agli impasti: "Quando abbiamo deciso di aprire la pizzeria, per me è stato naturale ripartire dalla base: lo studio delle farine, della fermentazione, del gesto artigiano."
Il cuore di Gangsta Nonna è infatti l'impasto, realizzato con biga, lasciato fermentare lentamente tra le 48 e le 60 ore, con un'idratazione del 65%. Una tecnica che regala alla pizza una straordinaria combinazione di croccantezza e morbidezza, qualità che Elric ricerca con precisione maniacale. A supportarlo nella scelta delle materie prime, la farina Petra, "semplicemente di altissima qualità, estremamente regolare e facilissima da lavorare, con un risultato finale incredibile."
Oggi Gangsta Nonna è diventato un punto di riferimento per chi cerca a Rouen una pizza napoletana autentica e contemporanea allo stesso tempo. Tra le proposte più amate spiccano la Peperoni, con salsiccia piccante napoletana — intensa ma delicata al palato — e la Burrata Cima, un incontro riuscito tra la freschezza della burrata e la croccantezza dell'impasto. "È anche la mia preferita," confida Elric, "una vera delizia!"
Con Gangsta Nonna, Stevens firma non solo una pizza, ma un racconto fatto di viaggi, ritorni e nuove radici. Una storia che parte da Rouen e guarda lontano, come il profumo di un impasto appena sfornato.
(ndr) Libera rielaborazione dei testi originariamente contenuti nella seguente fonte:
PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284
PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284