Podcast integrale Lazio Toscana e Marche

FRANCESCO, 21 ANNI E TRE GENERAZIONI IN PIZZERIA: “OGGI SERVE FARE UN PASSO IN PIÙ”

FRANCESCO, 21 ANNI E TRE GENERAZIONI IN PIZZERIA: “OGGI SERVE FARE UN PASSO IN PIÙ”

Francesco Ferrara, Massimo Giovannini e Luca Giannino si confrontano nel progetto "Adotta un Raccolto" di Petra Evolutiva: generazioni a dialogo sul mestiere del pizzaiolo, tra passione, sacrificio e voglia di cambiamento

A 21 anni, Francesco Ferrara ha già le idee chiare: il futuro della pizzeria passa per la voglia di cambiare, l’apertura mentale e soprattutto il lavoro di squadra. Figlio e nipote di pizzaioli, rappresenta la terza generazione della Pizzeria Bella Napoli di Vigevano. E nonostante la giovane età, è tra gli “adottanti” del progetto Adotta un Raccolto di Petra Evolutiva, con un campo in Sicilia.

Impossibilitato a partecipare alla video intervista con gli adottanti siciliani, Francesco è intervenuto in quella dedicata a Lazio, Toscana e Marche. Il confronto tra generazioni è stato acceso e sincero, come il tono della chiacchierata.

“Siamo in tre generazioni — racconta — con mia sorella rappresentiamo la terza. Vedo la differenza tra i miei nonni, che ancora ogni tanto sono in pizzeria, e mia mamma: per loro il lavoro era tutto, ma con una mentalità diversa, senza troppa organizzazione. Adesso stiamo cercando di cambiare”.

Il cambiamento passa anche da scelte concrete, come l’adesione al progetto Petra Evolutiva, che promuove filiere agricole sostenibili e grani evolutivi. 

“Mia mamma guardava solo il prezzo della farina — dice Francesco — noi proviamo a farle capire che dietro c’è molto di più”.

Eppure, non è semplice convincere i coetanei a intraprendere questo mestiere

“Molti si allontanano perché vedono solo il sacrificio. È un lavoro che richiede tempo, passione, dedizione. I weekend non li passi fuori a fare l’aperitivo. E oggi tanti ragazzi preferiscono uscire piuttosto che costruirsi un futuro”.

Francesco, però, la sua scommessa la sta già giocando: “Sto costruendo una squadra con mia sorella. Cerchiamo di dare turni più umani, anche solo pranzo o cena. Ma vedo che per molti è uno sforzo enorme lavorare il sabato sera o la domenica a pranzo”.

Massimo Giovannini, pizzaiolo esperto e titolare della Pizzeria Apogeo, conferma: “È vero, per tanti è difficile accettare i sacrifici. Ma il sacrificio fa parte della vita. Anche i grandi imprenditori da giovani hanno fatto sacrifici. Il problema è che oggi si cerca sempre una scorciatoia”.

La discussione tocca anche il valore sociale del mestiere

“In Italia — dice Massimo — si sente ancora dire ‘ho dovuto fare il cameriere’ come se fosse una punizione. In altri Paesi è un lavoro qualificato, rispettato. Bisogna cambiare mentalità”.

Per Luca Giannino, coordinatore del progetto Petra Evolutiva, è qui che entra in gioco il “progetto”: “Le pizzerie devono diventare luoghi di valori, non solo posti dove si mangia. Solo così potremo coinvolgere davvero i giovani”.

Francesco ne è convinto: “Da lunedì abbiamo un ragazzo nuovo, 19 anni, diplomato all’alberghiero. È curioso, ha voglia. Speriamo di coinvolgerlo nel modo giusto”.

Alla fine, quello che emerge è un desiderio condiviso: creare un ponte tra generazioni

“Noi dobbiamo ascoltare i giovani — conclude Massimo — e i giovani devono ascoltare noi. Solo così si cresce, insieme”.

Una chiacchierata semplice, diretta. Come un impasto ben riuscito: servono ingredienti buoni, tempo e mani che lo lavorano con cura.

(ndr) Libera rielaborazione dei testi originariamente contenuti nella seguente fonte:

video-intervista con gli adottanti e gli agricoltori di Lazio, Toscana e Marche

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284