Andrea Pansa_Pasticceria Pansa - Show cooking a TuttoPizza 2024

ANDREA PANSA: LA DOLCEZZA DI CINQUE GENERAZIONI, TRA AMALFI, LIMONI E MEMORIA

ANDREA PANSA: LA DOLCEZZA DI CINQUE GENERAZIONI, TRA AMALFI, LIMONI E MEMORIA

La storia della Pasticceria Pansa profuma di limone e attraversa i secoli nel cuore di Amalfi, accanto al Duomo. Fondata nel 1830, oggi è guidata dalla quinta generazione della famiglia. A raccontarla, in occasione di TuttoPizza a Napoli, è Andrea Pansa, che con il fratello e la sorella porta avanti questa preziosa eredità.

«Siamo ad Amalfi, in piazza Duomo, uno dei posti più belli del mondo. E lì, ogni giorno, proviamo a restituire bellezza attraverso i nostri dolci», dice Andrea con un sorriso fiero e gentile. 

La filosofia di famiglia è semplice e profonda: valorizzare le materie prime del territorio. Il limone Costa d’Amalfi IGP, innanzitutto, che non è solo un ingrediente, ma un simbolo di identità. Viene coltivato direttamente nell’azienda agricola di famiglia, Villa Paradiso, un ettaro e mezzo nel cuore di Amalfi, da cui ogni anno nascono circa sei quintali di agrumi destinati alla produzione dolciaria.

Tra le specialità portate a Napoli, Andrea sceglie di presentare un’eccellenza: il pasticciotto al limone. Un dolce che racconta più di mille parole. 

«La frolla la facciamo con la farina "Frolla" di Petra Molino Quaglia. È una farina che ci garantisce friabilità, fragranza e soprattutto stabilità: il cliente deve ritrovare ogni volta lo stesso prodotto. Per noi artigiani questo è fondamentale.»

La farcitura è un inno alla semplicità ben fatta: crema pasticcera classica con tanta vaniglia del Madagascar — «un posto che ho avuto l’onore di visitare nel 2016, perché amo il cioccolato e ad Amalfi abbiamo anche una cioccolateria» — e una pasta di limone realizzata in casa con limone intero frullato e zucchero. Il tocco finale? Zucchero a velo, crema di limone e le celebri scorzette candite, lavorate artigianalmente per dodici giorni. «Un prodotto dal cuore morbido e dal carattere croccante, grazie alla brillantezza naturale del limone.»

La storia della famiglia Pansa è fatta anche di equilibrio e consapevolezza. «Non è sempre facile lavorare in famiglia», ammette Andrea, «ma siamo riusciti a trovare una quadra: io mi occupo della parte commerciale e del laboratorio, mio fratello della comunicazione, mia sorella del rapporto con i clienti. Ognuno secondo le proprie attitudini.» Una formula vincente che ha permesso all’impresa di arrivare fino ad oggi, con entusiasmo e senso di responsabilità.

In vista dei 200 anni, un primo traguardo è stato già celebrato: la pubblicazione del libro Una dolce storia dal 1830, presentato l’11 maggio 2024 negli antichi arsenali di Amalfi. «Raccoglie la storia della nostra famiglia, le ricette più importanti e tanti aneddoti. È in italiano e inglese, lo abbiamo realizzato con Italian Gourmet ed è disponibile in pasticceria e sul nostro sito, senza costi di spedizione.»

Un’eredità che non si limita a custodire il passato, ma continua a costruire futuro. Tra la memoria dei sapori, la cura artigianale e lo sguardo fiero rivolto verso il Duomo.

(ndr) Libera rielaborazione dei testi originariamente contenuti nella seguente fonte:

video-intervista e show cooking a TuttoPizza 2024

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284