Luca e Giuseppe Longo_Pizzeria Henry Morgan - Show cooking a TuttoPizza 2024

HENRY MORGAN: LA PIZZERIA-PIRATA CHE DALLA CALABRIA CONQUISTA NAPOLI (E NON SOLO)

HENRY MORGAN: LA PIZZERIA-PIRATA CHE DALLA CALABRIA CONQUISTA NAPOLI (E NON SOLO)

Tradizione calabrese, spirito da pub irlandese e un banco da lavoro che ha trasformato due percorsi in una rotta condivisa. A TuttoPizza 2024, Giuseppe e Luca Longo portano il cuore della loro Marinella, fra 'nduja, caciocavallo e lievito vivo.

“Non sono fratelli. Non sono cugini. Ma sono diventati parenti”. Potrebbe sembrare l’inizio di una barzelletta, e invece è solo il modo più diretto per raccontare Giuseppe e Luca Longo, oggi alla guida della pizzeria Henry Morgan di Lamezia Terme.

Li abbiamo incontrati a TuttoPizza 2024, sul palco dello stand Petra. Dove la farina si trasforma, e ogni pizza racconta un territorio. Nel loro caso, la Calabria: cruda, intensa, concreta. Proprio come loro.

Da pub irlandese a pizzeria calabrese

Tutto parte negli anni ’90, quando Henry Morgan apre come pub. Un’idea nuova per quei tempi, almeno nel Sud Italia. Il locale prende il nome dal famoso corsaro e viene arredato con bancone a forma di galeone, statue in resina, corde e soppalchi che sembrano ponti di una nave.

Nel tempo, il format si trasforma. Oggi è Giuseppe Longo a gestirlo. Il cambio di rotta arriva anche con Luca, inizialmente coinvolto per motivi familiari — la sorella di Giuseppe lavorava alla cassa — e poi rimasto nel tempo. Dietro il banco, ha iniziato a costruire il suo mestiere, giorno dopo giorno.

Ingredienti chiari, identità netta

Durante lo show cooking a Napoli, Luca presenta una pizza tonda al piatto con una selezione tutta calabrese:

- Patata silana arrosto, cotta un’ora nel forno a legna a temperatura bassa;
- Caciocavallo silano grattugiato in uscita;
- Coppa di suino nero;
- E una crema di ’nduja cotta e ridotta con pomodoro.

Un equilibrio diretto, senza sovrastrutture.

Impasti calibrati (senza scorciatoie)

L’impasto portato a Napoli è diretto al 70% d’idratazione, con farina Petra 5037 tagliata con un 30% di Petra 1. La versione HP, appena arrivata, è già in test nello store.

Al locale, lavorano anche con prefermenti e biga, ma per motivi operativi l’impasto diretto resta centrale: “Facciamo tanti numeri, dobbiamo tenere il ritmo senza perdere precisione”, spiega Giuseppe. Il forno è elettrico, e il formato rimane uno: tonda classica.

Un locale fuori dagli schemi

Henry Morgan oggi è più di una pizzeria. È un luogo costruito con cura, riconoscibile nello stile e coerente nelle scelte. Il bancone-galeone, il pirata in resina, le corde tese sotto al soffitto: tutto racconta un’idea precisa. Anche le pizze.

Una narrazione fatta di farine scelte, lavorazioni solide e ingredienti che non cercano effetti speciali ma raccontano esattamente da dove arrivano.

(ndr) Libera rielaborazione dei testi originariamente contenuti nella seguente fonte:

video-intervista e show cooking a TuttoPizza 2024

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284