Michael Pino_Pizzeria Happy Days - Show cooking a TuttoPizza 2024

MICHAEL PINO PORTA LA CALABRIA A NAPOLI E PROFUMA LO STAND PETRA

MICHAEL PINO PORTA LA CALABRIA A NAPOLI E PROFUMA LO STAND PETRA

Allo stand Petra di Tuttopizza 2024 c’è aria di complicità: la giornalista accoglie l’ospite intonando le prime note di Happy Days, un modo spontaneo e ironico per rompere il ghiaccio con Michael Pino, pizzaiolo calabrese e cuore della pizzeria che porta proprio quel nome, a Campora San Giovanni.


«Forse non ero neanche nato quando andava in onda!», sorride lui. Ma il nome del locale – aperto nel 2001 dai suoi genitori – è quello, e lo spirito pure: allegro, accogliente, familiare. “Giorni felici”, insomma. E con il mare a due passi, non è solo un modo di dire.

La pizzeria è una questione di famiglia.

Oggi Happy Days è alla seconda generazione. Michael è al forno, il fratello Cristian in sala, e mamma e papà sempre pronti a dare una mano. «Sono i nostri jolly: quando serve, ci sono». Dentro, 80 coperti. D’estate, con l’esterno, si arriva a 200.

Il menu? Pizza contemporanea, impasti anche senza glutine e qualche piatto di cucina, perché siamo in una zona turistica e accontentare tutti è parte del mestiere.

Nel piatto, un ponte tra Campania e Calabria.

Per lo show cooking allo stand Petra Molino Quaglia, Michael ha scelto di rendere omaggio a Napoli reinterpretando la classica pasta alla Nerano, ma con cuore calabrese.

Il risultato? Una pizza che racconta il Sud con eleganza e intensità. Il pesto di zucchine incontra la sapidità del caciocavallo silano e la dolcezza dei pinoli, mentre le chips croccanti di zucchine fritte in semola aggiungono ritmo al morso. Il gambero rosso, marinato con olio, sale, pepe e limone, porta il respiro del mare. La spuma di mozzarella affumicata avvolge tutto con delicatezza, la menta fresca ravviva il palato, e l’olio al limone – infuso a bassa temperatura – chiude il cerchio con un tocco agrumato e solare.

L’impasto è un blend di farine Petra (0102 HP e 5063 Special), alta idratazione (75%), pre-fermento solido e una notte di maturazione in frigo. Cottura rapida (un minuto e mezzo), taglio con forbici per non schiacciare il cornicione. E poi... profumo pazzesco.

Per ora non è in menu.
Ma lo sarà? «Se la bocciate, non la metto», dice ridendo Michael. In realtà il pubblico è già conquistato: c’è chi assaggia, chi fotografa, chi annuisce soddisfatto.
Il messaggio è chiaro: questa pizza funziona, eccome.

E i giorni felici, alla fine, sono davvero qui.
Michael Pino lo dimostra con naturalezza: si può innovare restando sé stessi, basta sapere da dove si parte e ascoltare dove si è arrivati. La sua pizza è il racconto perfetto: nasce in Calabria, prende ispirazione da Napoli, e parla la lingua della contemporaneità.
Una lingua fatta di equilibrio, tecnica, stagionalità e radici. E anche di entusiasmo, quello genuino, che si sente tra le righe e nei profumi.
Se il futuro della pizza artigianale passa da qui, allora sì: saranno davvero Happy Days.

(ndr) Libera rielaborazione dei testi originariamente contenuti nella seguente fonte:

video-intervista e show cooking a TuttoPizza 2024

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284