...nella sfida svolta a Padova nell’ambito della CombiGuru Challenge, la competizione tra istituti alberghieri numero 1 in Italia.
Il contest, ha l’obiettivo di avvicinare il mondo della scuola e quello del lavoro e di dare ai ragazzi l’opportunità di mettersi in luce in una competizione che coniuga gli strumenti digitali con la ricerca made in Unox.
Il concorso vede dapprima gli studenti sfidarsi a colpi di risposte sempre più difficili, attraverso l’applicazione CombiGuru Challenge scaricata sui loro smartphone e tablet per totalizzare il massimo punteggio.
Per questa sfida, hanno partecipato le classi quarte di cucina e si sono classificati primi a pari merito per la finale di Padova, gli alunni della classe 4N Matteo Burgo e Filippo Rizzo coadiuvati e preparati dal Prof. Giovanni Altore.
Questa esperienza altamente formativa ed unica, ha consentito di imparare a superare la paura di mettersi in gioco. La finale a livello nazionale si è svolta il giorno 16 dicembre presso la sede UNOX di Padova dove hanno gareggiato gli studenti di tutti gli istituti alberghieri dello stivale.
La Sfida al “Forno” ha previsto di cucinare in un tempo massimo di 3 ore:
- n. 1 piatto principale (antipasto o primo piatto o secondo piatto)
- n. 1 dessert
Il vincitore è stato lo studente
Matteo Burgo, che ha realizzato una Rollatina di pollo ripiena di spinacino e scamorza su crema di zucca marina pomodorini confit e salsa wasabi (ingredienti sorteggiati da introdurre in modo obbligatorio all’interno della ricetta).
Per il dolce ha riprodotto invece una “Zuppa inglese a modo mio” (così ha chiamato il suo piatto) si tratta di una zuppa inglese rivisitata perché l’ingrediente sorteggiato sul quale far ruotare il dolce erano le mandorle e/o suoi derivati.
Ha preparato un pan di spagna alle mandorle con una bagna al marsala e una chantilly aromatizzata alle mandorle.
I premi vinti per la scuola sono stati una fornitura di
Farine Petra; un forno top di gamma, uno sconto del 40% per l’acquisto di utensileria da taglio firmati Maglinero, azienda leader in produzione di coltelleria per la ristorazione.
Per l’allievo il premio prevede un
corso professionale sulle arti bianche presso il Molino Quaglia (Farine Petra) e un corso professionale di una settimana presso la sede di Chef in Campus di Iside De Cesare con alcuni tra i migliori chef stellati italiani.
Tra gli studenti che hanno partecipato alla gara c’è da menzionare anche
Filippo Rizzo concorrente della classe 4N arrivato al quinto posto.
Leggi l'intero articolo>Redazione Umbria Cronaca
fonte: https://www.umbriacronaca.it/2021/12/21/il-professionale-casagrande-di-terni-vince-combiguru-challenge/