VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

 
 
OLIVIERI 1882: IL PANETTONE DEL FUTURO HA 140 ANNI DI STORIA
Cosa c’entra l’intelligenza artificiale con un panettone fatto a regola d’arte? A rispondere è Nicola Olivieri, quinta generazione alla guida di Olivieri 1882, una storica azienda di famiglia che da Arzignano ha deciso di portare l’arte della pasticceria lievitata nel futuro. E non per modo di dire.

Cosa c’entra l’intelligenza artificiale con un panettone fatto a regola d’arte? A rispondere è Nicola Olivieri, quinta generazione alla guida di Olivieri 1882, una storica azienda di famiglia che da Arzignano ha deciso di portare l’arte della pasticceria lievitata nel futuro. E non per modo di dire.

CORRADO ASSENZA: LA VOCE GENTILE DELLA DOLCEZZA
Tra le pietre barocche di Noto e i profumi di una terra antica, Corrado Assenza vive la pasticceria come un gesto quotidiano di ascolto e attenzione. Con ricotta, capperi e fiori spontanei, intreccia sapori, stagioni e memorie in una ricerca delicata e continua della dolcezza naturale. Il suo lavoro è un viaggio, concreto e poetico, dentro la verità del cibo.

Tra le pietre barocche di Noto e i profumi di una terra antica, Corrado Assenza vive la pasticceria come un gesto quotidiano di ascolto e attenzione. Con ricotta, capperi e fiori spontanei, intreccia sapori, stagioni e memorie in una ricerca delicata e continua della dolcezza naturale. Il suo lavoro è un viaggio, concreto e poetico, dentro la verità del cibo.

PASTICCERIA PRESTIGE: QUANDO LA PIZZA SPUNTA TRA UNA SFOGLIA E UN BIGNÈ
Alla Pasticceria Prestige di Gravina in Puglia la pizza non è un’aggiunta curiosa, ma parte del lavoro quotidiano. A raccontarlo sul palco di TuttoPizza 2024 è Luca Clemente, con una preparazione semplice, pulita e fuori dagli schemi.

Alla Pasticceria Prestige di Gravina in Puglia la pizza non è un’aggiunta curiosa, ma parte del lavoro quotidiano. A raccontarlo sul palco di TuttoPizza 2024 è Luca Clemente, con una preparazione semplice, pulita e fuori dagli schemi.

ANDREA PANSA: LA DOLCEZZA DI CINQUE GENERAZIONI, TRA AMALFI, LIMONI E MEMORIA
La storia della Pasticceria Pansa profuma di limone e attraversa i secoli nel cuore di Amalfi, accanto al Duomo. Fondata nel 1830, oggi è guidata dalla quinta generazione della famiglia. A raccontarla, in occasione di TuttoPizza a Napoli, è Andrea Pansa, che con il fratello e la sorella porta avanti questa preziosa eredità.

La storia della Pasticceria Pansa profuma di limone e attraversa i secoli nel cuore di Amalfi, accanto al Duomo. Fondata nel 1830, oggi è guidata dalla quinta generazione della famiglia. A raccontarla, in occasione di TuttoPizza a Napoli, è Andrea Pansa, che con il fratello e la sorella porta avanti questa preziosa eredità.

BUFALOTTO PRESTIGE: LA DOLCE ALCHIMIA DI CALDERONI E LA VECCHIA
La Pasticceria Prestige di Gravina ha conquistato Agrogepaciok con il profumo del Bufalotto. Giuseppe Calderoni e Rino La Vecchia, fondatori della pasticceria, hanno presentato il loro dolce come ospiti dello stand di Petra Molino Quaglia.

La Pasticceria Prestige di Gravina ha conquistato Agrogepaciok con il profumo del Bufalotto. Giuseppe Calderoni e Rino La Vecchia, fondatori della pasticceria, hanno presentato il loro dolce come ospiti dello stand di Petra Molino Quaglia.

AGROGEPACIOK: LO STAND PETRA PROFUMA DI PUGLIA CON IL PANETTONE SALATO DI XOCO
Lecce – Allo stand di Petra alla fiera Agrogepaciok, i visitatori sono stati accolti da un profumo insolito e avvolgente: quello del panettone salato firmato Xoco, una creazione presentata da Nunzio Pastore e Gianni Festa, ospiti dello spazio espositivo.

Lecce – Allo stand di Petra alla fiera Agrogepaciok, i visitatori sono stati accolti da un profumo insolito e avvolgente: quello del panettone salato firmato Xoco, una creazione presentata da Nunzio Pastore e Gianni Festa, ospiti dello spazio espositivo.

MICHELE BIANCO E LA SFOGLIA INVERSA DEL DIPLOMATICO VENEZIANA
Michele Bianco, pasticcere di Copertino, provincia di Lecce, è stato uno dei protagonisti della giornata ad Agrogepaciok, l'evento dedicato al mondo della pasticceria e della gastronomia. A pochi chilometri da casa, Michele Bianco ha conquistato il pubblico con il suo dolce simbolo: il Diplomatico Veneziana.

Michele Bianco, pasticcere di Copertino, provincia di Lecce, è stato uno dei protagonisti della giornata ad Agrogepaciok, l'evento dedicato al mondo della pasticceria e della gastronomia. A pochi chilometri da casa, Michele Bianco ha conquistato il pubblico con il suo dolce simbolo: il Diplomatico Veneziana.

DOLCI TRAMONTI: LA CREATIVITÀ DELLA PASTICCERIA SALENTINA AD AGROGEPACIOK LECCE
Porto Cesareo non è solo mare cristallino e tramonti spettacolari. È anche una terra dove la dolcezza ha una marcia in più. A testimoniarlo, ad Agrogepaciok, l’evento enogastronomico di Lecce, sono stati Sebastiano Pedone e Virginia Zollino, giovani e talentuosi pasticceri di Dolci Tramonti, ospiti presso lo stand di Petra.

Porto Cesareo non è solo mare cristallino e tramonti spettacolari. È anche una terra dove la dolcezza ha una marcia in più. A testimoniarlo, ad Agrogepaciok, l’evento enogastronomico di Lecce, sono stati Sebastiano Pedone e Virginia Zollino, giovani e talentuosi pasticceri di Dolci Tramonti, ospiti presso lo stand di Petra.

DOVE IL COGNOME PROMETTE PANE, LUI CREA DOLCI: LA STORIA DI PAOLO FORNAIO
Paolo Fornaio, di nome e di fatto: un cognome che suona come una profezia, anche se il suo cuore batte più per la pasticceria che per il pane. A Martina Franca, nella sua Pasticceria Saint Martin, Paolo porta avanti un mestiere che affonda le radici nel territorio, senza però rinunciare a uno sguardo al nuovo.

Paolo Fornaio, di nome e di fatto: un cognome che suona come una profezia, anche se il suo cuore batte più per la pasticceria che per il pane. A Martina Franca, nella sua Pasticceria Saint Martin, Paolo porta avanti un mestiere che affonda le radici nel territorio, senza però rinunciare a uno sguardo al nuovo.

PASTICCIOTTO SENZA STRUTTO E BISCOTTO DI MANDORLE: LA RICETTA INNOVATIVA DI PAOLO BERARDI
Ad Agrogepaciok Lecce, nel novembre 2024, presso lo stand di Petra Molino Quaglia, tra il profumo di dolci appena sfornati e la curiosità dei visitatori, Paolo Berardi della pasticceria Berardi di Ruvo di Puglia presenta la sua personale reinterpretazione del pasticciotto, dolce simbolo della tradizione salentina.

Ad Agrogepaciok Lecce, nel novembre 2024, presso lo stand di Petra Molino Quaglia, tra il profumo di dolci appena sfornati e la curiosità dei visitatori, Paolo Berardi della pasticceria Berardi di Ruvo di Puglia presenta la sua personale reinterpretazione del pasticciotto, dolce simbolo della tradizione salentina.

FABIO RAVONE DI “DOLCI CREAZIONI” DI BRINDISI ALLO STAND DI PETRA AD AGROGEPACIOK – LECCE
​Alla fiera agroalimentare Agrogepaciok di Lecce, tra i protagonisti della pasticceria artigianale, c'è Fabio Ravone di Dolci Creazioni a Brindisi, che accoglie il pubblico con una rivisitazione moderna del Saint-Honoré, presentata in versione monoporzione.

​Alla fiera agroalimentare Agrogepaciok di Lecce, tra i protagonisti della pasticceria artigianale, c'è Fabio Ravone di Dolci Creazioni a Brindisi, che accoglie il pubblico con una rivisitazione moderna del Saint-Honoré, presentata in versione monoporzione.

FABIO LONGHIN: TRADIZIONE È ANCHE TRADIRE, PER FAR VIVERE LA PASTICCERIA
Per Fabio Longhin, la tradizione è equilibrio tra tramandare e tradire. Da un lato, custodire e trasmettere saperi e tecniche. Dall'altro, innovare e reinterpretare per evitare la staticità. Tradire non è rottura, ma creatività e scoperta.

Per Fabio Longhin, la tradizione è equilibrio tra tramandare e tradire. Da un lato, custodire e trasmettere saperi e tecniche. Dall'altro, innovare e reinterpretare per evitare la staticità. Tradire non è rottura, ma creatività e scoperta.

IL DOLCE EQUILIBRIO DI MARCO PINNA: TRA LIEVITATI, ALTA CUCINA E INCLUSIONE SOCIALE
Formazione d'eccellenza, esperienze internazionali e una sensibilità profonda verso le sfide dell'agricoltura sostenibile. Marco Pinna costruisce ogni giorno, al Mandarin Oriental e al Seta, una pasticceria che è molto più di tecnica: è emozione, memoria e futuro.

Formazione d'eccellenza, esperienze internazionali e una sensibilità profonda verso le sfide dell'agricoltura sostenibile. Marco Pinna costruisce ogni giorno, al Mandarin Oriental e al Seta, una pasticceria che è molto più di tecnica: è emozione, memoria e futuro.

DAL LABORATORIO AL CONFRONTO: L’ESPERIENZA DI ALESSANDRO TOMAO AL PASTRY BEST
Condivisione, confronto e innovazione: sono queste le parole chiave che Alessandro Tomao, giovane pasticcere della Pasticceria Nano Labo di Camalò (TV), porta con sé dopo la partecipazione a Pastry Best.

Condivisione, confronto e innovazione: sono queste le parole chiave che Alessandro Tomao, giovane pasticcere della Pasticceria Nano Labo di Camalò (TV), porta con sé dopo la partecipazione a Pastry Best.

SIMONE D’ANGELO – IL MIO PRIMO PASTRY BEST
Per chi lavora nel mondo della pasticceria, il Pastry Best rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi, confrontarsi e crescere. Lo sa bene Simone D’Angelo, giovane professionista al suo debutto in questo evento…

Per chi lavora nel mondo della pasticceria, il Pastry Best rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi, confrontarsi e crescere. Lo sa bene Simone D’Angelo, giovane professionista al suo debutto in questo evento…

SALVATORE COSTAGLIOLA: “DAL PASTRY BEST MI PORTO A CASA NUOVE VISIONI!”
All’ottava edizione del Pastry Best (3-4 febbraio 2025), Petra Molino Quaglia ha acceso i riflettori sulla “Tradizione Reinventata”: meno sprechi, migliori condizioni di lavoro e nuovi approcci sostenibili alla pasticceria artigianale, senza perdere il legame con i grandi classici come panettone e pandoro.

All’ottava edizione del Pastry Best (3-4 febbraio 2025), Petra Molino Quaglia ha acceso i riflettori sulla “Tradizione Reinventata”: meno sprechi, migliori condizioni di lavoro e nuovi approcci sostenibili alla pasticceria artigianale, senza perdere il legame con i grandi classici come panettone e pandoro.

MARIO MESSINA AL PASTRY BEST 2025: “CONDIVIDERE È LA VERA VIA PER CRESCERE”
Un’edizione carica di spunti quella di Pastry Best 2025. Tra i partecipanti anche Mario Messina, titolare di Golosità Pasticceria & Bistrò di Bassano del Grappa, che torna a casa con un messaggio chiaro: la condivisione è la chiave della crescita, umana e professionale.

Un’edizione carica di spunti quella di Pastry Best 2025. Tra i partecipanti anche Mario Messina, titolare di Golosità Pasticceria & Bistrò di Bassano del Grappa, che torna a casa con un messaggio chiaro: la condivisione è la chiave della crescita, umana e professionale.

RICCARDO FERRACINA: "RITROVARSI TRA COLLEGHI, SPOGLI DELLE ETICHETTE, PER CONDIVIDERE LA QUALITÀ"
Al suo primo Pastry Best, il simposio tecnico esperienziale sulla pasticceria italiana contemporanea organizzato annualmente da Petra Molino Quaglia, Riccardo Ferracina – titolare dell’omonima pasticceria a Camisano Vicentino – ha scoperto un mondo che, fino a poco tempo fa, osservava da lontano...

Al suo primo Pastry Best, il simposio tecnico esperienziale sulla pasticceria italiana contemporanea organizzato annualmente da Petra Molino Quaglia, Riccardo Ferracina – titolare dell’omonima pasticceria a Camisano Vicentino – ha scoperto un mondo che, fino a poco tempo fa, osservava da lontano...

PINA TOSCANI: “MENO ANSIA, PIÙ CONSAPEVOLEZZA. COSÌ CAMBIA LA PASTICCERIA”

Non solo grandi nomi della pasticceria, ma anche storie di cambiamento concreto. All’ottava edizione di Pastry Best, a lasciare il segno è stata anche la voce di chi la trasformazione la vive ogni giorno nel proprio laboratorio…

Non solo grandi nomi della pasticceria, ma anche storie di cambiamento concreto. All’ottava edizione di Pastry Best, a lasciare il segno è stata anche la voce di chi la trasformazione la vive ogni giorno nel proprio laboratorio…

"PASTRY BEST MI HA APERTO GLI OCCHI": L’ESPERIENZA DI ALESSANDRO FERRACINA
Un’occasione per imparare, confrontarsi e tornare a casa con nuove idee da mettere subito in pratica. È questo il bilancio che Alessandro Ferracina, della storica Pasticceria Ferracina, fa della sua partecipazione al Pastry Best 2025

Un’occasione per imparare, confrontarsi e tornare a casa con nuove idee da mettere subito in pratica. È questo il bilancio che Alessandro Ferracina, della storica Pasticceria Ferracina, fa della sua partecipazione al Pastry Best 2025

LA PASTICCERIA DI ANNA BERTOLINI: UN'ARTIGIANA DELLA DOLCEZZA DA CRACCO IN GALLERIA.
Specialista nei dolci da colazione, Anna Bartolini, trasforma ogni ingrediente in una creazione unica.mQualità, estetica e precisione sono il cuore del suo lavoro.

Specialista nei dolci da colazione, Anna Bartolini, trasforma ogni ingrediente in una creazione unica.mQualità, estetica e precisione sono il cuore del suo lavoro.

IL DOLCE MESTIERE DI ILARIA SCIDURLO NEL LABORATORIO DI CRACCO
Ilaria Scidurlo, chef del laboratorio di Cracco in Galleria, racconta il suo percorso nella pasticceria, dall'infanzia alla formazione all'Alma. Un'attenzione particolare per i lievitati, simbolo della sua ricerca della perfezione. Tra tecnica e creatività, il suo obiettivo è trasmettere emozione in ogni dolce.

Ilaria Scidurlo, chef del laboratorio di Cracco in Galleria, racconta il suo percorso nella pasticceria, dall'infanzia alla formazione all'Alma. Un'attenzione particolare per i lievitati, simbolo della sua ricerca della perfezione. Tra tecnica e creatività, il suo obiettivo è trasmettere emozione in ogni dolce.

IL GUSTO DELLA CREATIVITÀ: LA STORIA DI JASMINE UCCHEDDU
A soli 22 anni, Jasmine Uccheddu ha già trovato la sua strada nel mondo della pasticceria. Fin da bambina, le sue giornate erano segnate dalla presenza della madre in cucina, un legame che ha alimentato una passione poi trasformata nella sua professione.

A soli 22 anni, Jasmine Uccheddu ha già trovato la sua strada nel mondo della pasticceria. Fin da bambina, le sue giornate erano segnate dalla presenza della madre in cucina, un legame che ha alimentato una passione poi trasformata nella sua professione.

IL MONDO DOLCE DI SILVIA DELL'ACQUA E LA PASTICCERIA SISU A MILANO
Silvia Dell'Acqua è una pasticcera milanese che ha trasformato la sua passione in un progetto unico. Nel maggio 2024, ha aperto Sisu, una pasticceria che unisce influenze globali e creazioni personali, offrendo ai suoi clienti un’esperienza gastronomica in continua evoluzione.

Silvia Dell'Acqua è una pasticcera milanese che ha trasformato la sua passione in un progetto unico. Nel maggio 2024, ha aperto Sisu, una pasticceria che unisce influenze globali e creazioni personali, offrendo ai suoi clienti un’esperienza gastronomica in continua evoluzione.

NOEMI E IL CHIOSCO DI FRANCESCO BALLICO: L’ARTE DEI DOLCI ARTIGIANALI A LONIGO
Noemi Xompero lavora al Chiosco di Francesco Ballico a Lonigo, un punto di riferimento per chi cerca dolci artigianali di alta qualità, dove ricopre il ruolo di capo pasticcera.

Noemi Xompero lavora al Chiosco di Francesco Ballico a Lonigo, un punto di riferimento per chi cerca dolci artigianali di alta qualità, dove ricopre il ruolo di capo pasticcera.

DAVIDE DONDI E L’ARTE DEI LIEVITATI
Dalla passione per la pasticceria alla gestione del laboratorio di famiglia, Davide Dondi porta avanti con dedizione la tradizione della pasticceria Dondi, situata a Casalfiumanese, in provincia di Bologna.

Dalla passione per la pasticceria alla gestione del laboratorio di famiglia, Davide Dondi porta avanti con dedizione la tradizione della pasticceria Dondi, situata a Casalfiumanese, in provincia di Bologna.

GIACOMO SCAIOLA E IL MONDO DELLA "GASTRO-PASTICCERIA SCAIOLA”
Giacomo Scaiola è il fondatore, insieme alla sua famiglia, della "Gastro-Pasticceria Scaiola" di Torino, un locale che offre dolci e piatti per ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena.

Giacomo Scaiola è il fondatore, insieme alla sua famiglia, della "Gastro-Pasticceria Scaiola" di Torino, un locale che offre dolci e piatti per ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena.

LIVIA POP: UN VIAGGIO DALLA ROMANIA ALLA MAESTRIA DELLA PASTICCERIA A FORLÌ
La storia di Livia Pop è una di passione, determinazione e continua evoluzione. Originaria della Romania, Livia è arrivata in Italia nel 1993 con un contratto stagionale in agricoltura, ma ben presto ha capito che il suo futuro non sarebbe stato legato alla terra, bensì a un altro tipo di creatività: la pasticceria.

La storia di Livia Pop è una di passione, determinazione e continua evoluzione. Originaria della Romania, Livia è arrivata in Italia nel 1993 con un contratto stagionale in agricoltura, ma ben presto ha capito che il suo futuro non sarebbe stato legato alla terra, bensì a un altro tipo di creatività: la pasticceria.

LA PASTICCERIA COME EMOZIONE: IL MESTIERE DI NUNZIO PASTORE
Nunzio Pastore, il giovane pasticcere pugliese di Xoco Pasticceria di Andria, trasforma ogni dolce in un'esperienza unica grazie alla sua passione per la qualità degli ingredienti e per il buon cibo. Per lui, la pasticceria non è solo una questione di tecniche, ma un modo per emozionare e rendere speciali i momenti più importanti della vita.

Nunzio Pastore, il giovane pasticcere pugliese di Xoco Pasticceria di Andria, trasforma ogni dolce in un'esperienza unica grazie alla sua passione per la qualità degli ingredienti e per il buon cibo. Per lui, la pasticceria non è solo una questione di tecniche, ma un modo per emozionare e rendere speciali i momenti più importanti della vita.

SIMONE SALERNO: LA MAGIA DI CHOCOLAT
Nel cuore di Gassino Torinese, c'è un luogo dove qualità e passione per la pasticceria si incontrano: Chocolat, la pasticceria di Simone Salerno. Ogni dolce che esce dal laboratorio racconta una storia di crescita, cambiamento e scelte coraggiose.

Nel cuore di Gassino Torinese, c'è un luogo dove qualità e passione per la pasticceria si incontrano: Chocolat, la pasticceria di Simone Salerno. Ogni dolce che esce dal laboratorio racconta una storia di crescita, cambiamento e scelte coraggiose.

ALICE FERRARI: IL DOLCE EQUILIBRIO TRA ESTETICA E GUSTO
Alice Ferrari è una pasticcera emiliana che ha trovato nella cucina il suo vero linguaggio. Cresciuta a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, è stata immersa fin da piccola nella tradizione culinaria di famiglia...

Alice Ferrari è una pasticcera emiliana che ha trovato nella cucina il suo vero linguaggio. Cresciuta a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, è stata immersa fin da piccola nella tradizione culinaria di famiglia...

IL GUSTO DELLA PASTICCERIA: UN'ARTE SENZA LIMITI
La pasticceria è un mondo in continua trasformazione, un campo in cui la creatività si mescola con la tradizione, e ogni dolce racconta una storia. Daniele Fiora, responsabile della pasticceria presso Cracco in Galleria, ha dedicato la sua vita a questo mestiere, che definisce una passione che va oltre la tecnica.
La pasticceria è un mondo in continua trasformazione, un campo in cui la creatività si mescola con la tradizione, e ogni dolce racconta una storia. Daniele Fiora, responsabile della pasticceria presso Cracco in Galleria, ha dedicato la sua vita a questo mestiere, che definisce una passione che va oltre la tecnica.
SIMONE SAGGIA: ECCELLENZA E CREATIVITÀ NELLA PASTICCERIA DI FAMIGLIA
La pasticceria è un'arte che, più di altre, racconta storie di famiglia, dedizione e crescita. È il caso di Simone Saggia, un giovane pasticcere che, insieme al fratello Emanuele, ha preso le redini di Bislakko, un’attività che affonda le radici in quasi mezzo secolo di storia.

La pasticceria è un'arte che, più di altre, racconta storie di famiglia, dedizione e crescita. È il caso di Simone Saggia, un giovane pasticcere che, insieme al fratello Emanuele, ha preso le redini di Bislakko, un’attività che affonda le radici in quasi mezzo secolo di storia.

GIUSEPPE SALZILLO E FAMIGLIA DESIDERI: LA PASSIONE CHE FA LIEVITARE I SOGNI
​La passione per la pasticceria di Giuseppe Salzillo nasce nell'infanzia e oggi si trasforma in autentica arte nell'azienda dolciaria storica Famiglia Desideri di Montecatini Terme.

​La passione per la pasticceria di Giuseppe Salzillo nasce nell'infanzia e oggi si trasforma in autentica arte nell'azienda dolciaria storica Famiglia Desideri di Montecatini Terme.

CARLA STOCCO E LA MAGIA DEI LIEVITATI: QUANDO LA PASSIONE CAMBIA DIREZIONE
Nel cuore della Pasticceria SeM di Sara e Mariano, a Morazzone, una delle voci più appassionate e creative è quella di Carla Stocco. A 33 anni, Carla è diventata una vera esperta dei lievitati, e la sua storia di crescita e passione per la pasticceria è un esempio di come i sogni possano cambiare forma, anche quando ci si trova a un bivio nella vita.

Nel cuore della Pasticceria SeM di Sara e Mariano, a Morazzone, una delle voci più appassionate e creative è quella di Carla Stocco. A 33 anni, Carla è diventata una vera esperta dei lievitati, e la sua storia di crescita e passione per la pasticceria è un esempio di come i sogni possano cambiare forma, anche quando ci si trova a un bivio nella vita.

PASTICCERIA DELICE: IL MONDO DOLCE DI COSTANTINO MONTEMITRO A SAN NICANDRO GARGANICO
Quando si parla di pasticceria, l'ingrediente segreto è la passione, quella che ha guidato Costantino Montemitro, titolare della Pasticceria Delice di San Nicandro Garganico, a dedicare la sua vita a questo mestiere.

Quando si parla di pasticceria, l'ingrediente segreto è la passione, quella che ha guidato Costantino Montemitro, titolare della Pasticceria Delice di San Nicandro Garganico, a dedicare la sua vita a questo mestiere.

MICHELA PIERRO: LA PASTICCERIA COME PASSIONE, LA TERRA COME GUIDA
La cucina è, per Michela Pierro, molto più di un lavoro: è una passione che affonda le radici in un ricordo d’infanzia e che, nel corso degli anni, è diventata la sua vita. Oggi, come pastry chef presso Adagio-The Riva Restaurant a Bari, Michela ha costruito un percorso fondato sull’ascolto della terra e sulla valorizzazione dei suoi frutti.

La cucina è, per Michela Pierro, molto più di un lavoro: è una passione che affonda le radici in un ricordo d’infanzia e che, nel corso degli anni, è diventata la sua vita. Oggi, come pastry chef presso Adagio-The Riva Restaurant a Bari, Michela ha costruito un percorso fondato sull’ascolto della terra e sulla valorizzazione dei suoi frutti.

LA DOLCE ARTE DE IL SIGNOR DI CARBOGNANO
Il Signor di Carbognano è il frutto di una storia familiare che affonda le radici nella passione per la pasticceria. Fondata da Giordana Chifari e dai suoi familiari, questa realtà nasce con l’intento di offrire dolci che raccontano un legame profondo con la qualità, il lavoro artigianale e la cura dei dettagli.

Il Signor di Carbognano è il frutto di una storia familiare che affonda le radici nella passione per la pasticceria. Fondata da Giordana Chifari e dai suoi familiari, questa realtà nasce con l’intento di offrire dolci che raccontano un legame profondo con la qualità, il lavoro artigianale e la cura dei dettagli.

PANIFICIO LAGANÀ 1968 – ARTIGIANI DEL SAPORE
Nel cuore di ogni attività artigianale c’è una storia che merita di essere raccontata. Il Panificio Laganà 1968 – Artigiani del Sapore affonda le sue radici nel passato, ma guarda al futuro con lo stesso spirito innovativo che lo contraddistingue sin dai suoi esordi.

Nel cuore di ogni attività artigianale c’è una storia che merita di essere raccontata. Il Panificio Laganà 1968 – Artigiani del Sapore affonda le sue radici nel passato, ma guarda al futuro con lo stesso spirito innovativo che lo contraddistingue sin dai suoi esordi.

ANTONIO LISO: PASSIONE E CREATIVITÀ AL SERVIZIO DELLA PASTICCERIA
Antonio Liso ha iniziato il suo viaggio nel mondo della pasticceria quasi per caso, quando, a soli 14 anni, ha cominciato a lavorare come aiuto pizzaiolo. Nonostante la sua prima esperienza fosse lontana dalla pasticceria, è stato proprio quel periodo a innescare un amore che, con il tempo, lo avrebbe portato a fare della pasticceria la sua vita...

Antonio Liso ha iniziato il suo viaggio nel mondo della pasticceria quasi per caso, quando, a soli 14 anni, ha cominciato a lavorare come aiuto pizzaiolo. Nonostante la sua prima esperienza fosse lontana dalla pasticceria, è stato proprio quel periodo a innescare un amore che, con il tempo, lo avrebbe portato a fare della pasticceria la sua vita...

ANGELO CARBONE: LA QUALITÀ COME VALORE CENTRALE
La pasticceria Mosè di Barletta, diretta da Angelo Carbone, è il frutto di anni di esperienza e passione, con un focus particolare sui lievitati, sempre perfezionati per soddisfare i clienti.

La pasticceria Mosè di Barletta, diretta da Angelo Carbone, è il frutto di anni di esperienza e passione, con un focus particolare sui lievitati, sempre perfezionati per soddisfare i clienti.

LUCA CLEMENTE: PASSIONE, DEDIZIONE E L'ARTE DELL'IMPASTO NELLA CUCINA E NELLA PASTICCERIA
La cucina e la pasticceria sono forme d'arte che richiedono passione, tecnica e attenzione ai dettagli. Luca Clemente, giovane professionista con oltre 12 anni di esperienza, è l'esempio perfetto di questa visione. La sua carriera, basata su impegno e dedizione, traspare in ogni creazione...

La cucina e la pasticceria sono forme d'arte che richiedono passione, tecnica e attenzione ai dettagli. Luca Clemente, giovane professionista con oltre 12 anni di esperienza, è l'esempio perfetto di questa visione. La sua carriera, basata su impegno e dedizione, traspare in ogni creazione...

ALFREDO DI STEFANO: LA PASSIONE CHE DÀ FORMA ALLA PASTICCERIA ARTIGIANALE
In un angolo incantevole di Alto Reno Terme, in provincia di Bologna, Alfredo Di Stefano ha trasformato la sua passione per la pasticceria in una vera e propria forma d'arte

In un angolo incantevole di Alto Reno Terme, in provincia di Bologna, Alfredo Di Stefano ha trasformato la sua passione per la pasticceria in una vera e propria forma d'arte

IL DOLCE VIAGGIO DI ANDREA RAMPINELLI NELLA PASTICCERIA MAC MAHON
C'è una dolce alchimia che unisce il passato e il presente nella Pasticceria Mac Mahon - Rampinelli. Andrea, figlio del fondatore, ha saputo raccogliere l'eredità di suo padre e trasformarla in un viaggio che celebra l'arte dolciaria milanese, con un approccio sempre nuovo e originale.

C'è una dolce alchimia che unisce il passato e il presente nella Pasticceria Mac Mahon - Rampinelli. Andrea, figlio del fondatore, ha saputo raccogliere l'eredità di suo padre e trasformarla in un viaggio che celebra l'arte dolciaria milanese, con un approccio sempre nuovo e originale.

ANGELO MALANCHINI: UN VIAGGIO NELLA PASTICCERIA TRA ARTE E QUALITÀ
Nel cuore di Milano, Angelo Malanchini porta avanti una filosofia che esalta la bellezza della semplicità. Dalle prime esperienze come garzone in una piccola pasticceria, fino alla guida della storica Pasticceria Motta, il suo percorso è una continua ricerca della perfezione.

Nel cuore di Milano, Angelo Malanchini porta avanti una filosofia che esalta la bellezza della semplicità. Dalle prime esperienze come garzone in una piccola pasticceria, fino alla guida della storica Pasticceria Motta, il suo percorso è una continua ricerca della perfezione.

LUCA LUSETTI E LA PASTICCERIA ALFIERI: LA MAGIA DELL'ARTE DOLCE, NATA DALL'INCONTRO DI VITE
Luca, ex perito meccanico, non avrebbe mai immaginato che il suo futuro sarebbe stato tra farine e zucchero. Ma fu solo quando incontrò Cinzia, pasticcera esperta e figlia d'arte, che capì che quella passione per i dolci sarebbe diventata la sua vera strada.

Luca, ex perito meccanico, non avrebbe mai immaginato che il suo futuro sarebbe stato tra farine e zucchero. Ma fu solo quando incontrò Cinzia, pasticcera esperta e figlia d'arte, che capì che quella passione per i dolci sarebbe diventata la sua vera strada.

CINZIA ALFIERI: DOLCI CHE RACCONTANO STORIE, DOVE ARTE E NATURA SI INCONTRANO
Da 25 anni, nella pasticceria che porta il suo nome, Cinzia Alfieri trasforma ogni giorno ingredienti di qualità in dolcezze straordinarie, creando momenti di piacere che conquistano il palato e restano nel cuore

Da 25 anni, nella pasticceria che porta il suo nome, Cinzia Alfieri trasforma ogni giorno ingredienti di qualità in dolcezze straordinarie, creando momenti di piacere che conquistano il palato e restano nel cuore

FEDERICO PISENTI: LA PASSIONE PER LA PASTICCERIA CHE NASCE DALL'AMORE
Dopo anni da operaio, Federico ha cambiato completamente rotta per seguire il cuore e scoprire la sua vera vocazione: la pasticceria. "Ho iniziato per stare vicino a mia moglie," racconta, ma da allora la sua passione è cresciuta, diventando un'arte che ogni giorno perfeziona.

Dopo anni da operaio, Federico ha cambiato completamente rotta per seguire il cuore e scoprire la sua vera vocazione: la pasticceria. "Ho iniziato per stare vicino a mia moglie," racconta, ma da allora la sua passione è cresciuta, diventando un'arte che ogni giorno perfeziona.

AL DOLCE SORRISO: LA MAGIA DELLA PASTICCERIA ARTIGIANALE
Federico Maso e sua sorella Elisa, nel cuore di Biancade di Roncade, creano ogni giorno dolci che non sono solo prelibatezze, ma un incontro di serietà, passione e "sorriso".

Federico Maso e sua sorella Elisa, nel cuore di Biancade di Roncade, creano ogni giorno dolci che non sono solo prelibatezze, ma un incontro di serietà, passione e "sorriso".

LA MAGIA DELLA PASTICCERIA: TRA TRADIZIONE E CREATIVITÀ A VALLÀ
Nicola Pagnon è il volto e l’anima della Pasticceria Dolce e Gelato di Vallà, un’incantevole località in provincia di Treviso, dove ogni creazione racconta la passione per la tradizione e la maestria artigianale.
Nicola Pagnon è il volto e l’anima della Pasticceria Dolce e Gelato di Vallà, un’incantevole località in provincia di Treviso, dove ogni creazione racconta la passione per la tradizione e la maestria artigianale.
PASSIONE E CREATIVITÀ: LA STORIA DI TIZIANO BUSUOLI E LA PASTICCERIA D'AUTORE
La pasticceria è molto più di un mestiere: è un’arte che affonda le radici nella tradizione e si nutre di passione e innovazione. Tiziano Busuoli, titolare della rinomata pasticceria di Mirandola, incarna perfettamente questa filosofia.
La pasticceria è molto più di un mestiere: è un’arte che affonda le radici nella tradizione e si nutre di passione e innovazione. Tiziano Busuoli, titolare della rinomata pasticceria di Mirandola, incarna perfettamente questa filosofia.
ECCELLENZA E SOSTENIBILITÀ: LA VISIONE DI MARIO MESSINA TRA TRADIZIONE E FUTURO
Nel cuore di Bassano del Grappa, c’è una pasticceria che racconta una storia di famiglia, passione e continua ricerca dell’eccellenza. La storia di Golosità - Pasticceria & Bistrò, infatti, non è solo fatta di dolci prelibati, ma anche di valori profondi che Mario Messina ha deciso di portare avanti con impegno e visione.

Nel cuore di Bassano del Grappa, c’è una pasticceria che racconta una storia di famiglia, passione e continua ricerca dell’eccellenza. La storia di Golosità - Pasticceria & Bistrò, infatti, non è solo fatta di dolci prelibati, ma anche di valori profondi che Mario Messina ha deciso di portare avanti con impegno e visione.

MARCO GOTTARDO: OGNI GIORNO UN DOLCE DIVERSO
Alla Pasticceria Ferracina di Camisano Vicentino, Marco Gottardo lavora con metodo e attenzione. La giornata comincia presto, tra impasti, prove e gesti sempre più precisi. Ogni dolce prende forma così: con cura, esperienza e la voglia di offrire qualcosa che lasci il segno.
Alla Pasticceria Ferracina di Camisano Vicentino, Marco Gottardo lavora con metodo e attenzione. La giornata comincia presto, tra impasti, prove e gesti sempre più precisi. Ogni dolce prende forma così: con cura, esperienza e la voglia di offrire qualcosa che lasci il segno.
L'ARTE DELLA PASTICCERIA MARITANI: PASSIONE, COMPETENZA E GRATIFICAZIONE
Sandro Mariani, pasticcere di rinomata maestria e custode di una tradizione familiare antica, racconta con profondità il percorso che lo ha portato a trasformare il suo mestiere in una vera e propria arte.
Sandro Mariani, pasticcere di rinomata maestria e custode di una tradizione familiare antica, racconta con profondità il percorso che lo ha portato a trasformare il suo mestiere in una vera e propria arte.
MANUEL GALLINA: LA PASSIONE PER LA CUCINA CHE NASCE DA LONTANO
Manuel Gallina è un nome che racconta una storia di dedizione, innovazione e tradizione. Dal 1995, anno in cui ha iniziato il suo viaggio nel mondo della ristorazione, Manuel ha saputo unire l’arte della cucina alla passione per il contatto con i suoi clienti.

Manuel Gallina è un nome che racconta una storia di dedizione, innovazione e tradizione. Dal 1995, anno in cui ha iniziato il suo viaggio nel mondo della ristorazione, Manuel ha saputo unire l’arte della cucina alla passione per il contatto con i suoi clienti.

PAOLO BROTINI: MANI IN PASTA DAL 1981
Nel 1981 Paolo Brotini era un ragazzo con tante domande sul futuro. Una cosa però gli era chiara: voleva lavorare con le mani, creare qualcosa di suo, ogni giorno. Così è entrato in laboratorio, e da allora non ne è più uscito.


Nel 1981 Paolo Brotini era un ragazzo con tante domande sul futuro. Una cosa però gli era chiara: voleva lavorare con le mani, creare qualcosa di suo, ogni giorno. Così è entrato in laboratorio, e da allora non ne è più uscito.


DALLA RICERCA DI SÉ ALLA MAESTRIA NELLA PASTICCERIA: LA STORIA DI GIACOMO CAMERIN
Un incontro casuale in una zona industriale di Padova segna l'inizio di un percorso che, tra sfide e scoperte, ha portato Giacomo Camerin a trasformare la sua passione per la pasticceria in un'arte capace di donare gioia e armonia a chiunque assapori le sue creazioni.

Un incontro casuale in una zona industriale di Padova segna l'inizio di un percorso che, tra sfide e scoperte, ha portato Giacomo Camerin a trasformare la sua passione per la pasticceria in un'arte capace di donare gioia e armonia a chiunque assapori le sue creazioni.

SIMONE PISCITELLA, PASTICCERE E CUSTODE DI UNA TRADIZIONE CHE SI TRAMANDA DA GENERAZIONI, ALLA PASTICCERIA PISCITELLA
Un'eccellenza torinese che affonda le sue radici in un sapere familiare di generazioni, dove la cura dei dettagli e la passione per la materia si fondono con la ricerca del perfezionamento e della modernità.
Un'eccellenza torinese che affonda le sue radici in un sapere familiare di generazioni, dove la cura dei dettagli e la passione per la materia si fondono con la ricerca del perfezionamento e della modernità.
DALLA PIZZERIA ALLA DOLCEZZA: IL VIAGGIO DI UN PASTICCERE ARTIGIANO
Andrea Berton è capo pasticciere alla Bottega degli Artisti di Cittadella. Dopo l’esperienza nella pizzeria di famiglia e un corso a Vicenza, ha scelto di dedicarsi alla pasticceria​.

Andrea Berton è capo pasticciere alla Bottega degli Artisti di Cittadella. Dopo l’esperienza nella pizzeria di famiglia e un corso a Vicenza, ha scelto di dedicarsi alla pasticceria​.

LA CREATIVITÀ E L'ECCELLENZA DI ELENA PISONI NELLA PASTICCERIA
Elena Pisoni è una professionista di grande esperienza nel campo della pasticceria, con un percorso che l’ha vista operare in diverse città italiane e internazionali, tra cui Savona, Milano e Londra.

Elena Pisoni è una professionista di grande esperienza nel campo della pasticceria, con un percorso che l’ha vista operare in diverse città italiane e internazionali, tra cui Savona, Milano e Londra.

PASTICCERIA BROTINI: UN PERCORSO DI SAPORI CHE INCLUDE TUTTI
Da una piccola realtà a San Miniato è nata un’impresa familiare che propone dolci curati nei minimi dettagli e adatti anche a chi segue un’alimentazione senza glutine. Ogni preparazione è frutto di esperienza, competenza e attenzione concreta verso chi cerca qualità e benessere nel gusto.

Da una piccola realtà a San Miniato è nata un’impresa familiare che propone dolci curati nei minimi dettagli e adatti anche a chi segue un’alimentazione senza glutine. Ogni preparazione è frutto di esperienza, competenza e attenzione concreta verso chi cerca qualità e benessere nel gusto.

DANIELE AGNESSINI: IL VIAGGIO DI UN PASTICCERE TRA SCELTE CONSAPEVOLI E MATERIA PRIMA
Daniele Agnessini ha costruito il suo lavoro su una scelta chiara: rispettare gli ingredienti e puntare sempre sulla qualità. Ogni dolce che prepara non è solo bello da vedere, ma pensato per lasciare il segno a ogni assaggio.


Daniele Agnessini ha costruito il suo lavoro su una scelta chiara: rispettare gli ingredienti e puntare sempre sulla qualità. Ogni dolce che prepara non è solo bello da vedere, ma pensato per lasciare il segno a ogni assaggio.


DAL CLASSICO AL CONTEMPORANEO: L'ESTETICA DEL DESIGN IN PASTICCERIA
Alessandro Ferracina, ventenne e con una formazione in design industriale, ha scoperto la sua passione per la pasticceria, ispirato dall'amore e dall'arte del mestiere che il nonno e il padre, entrambi pasticceri, gli hanno trasmesso.

Alessandro Ferracina, ventenne e con una formazione in design industriale, ha scoperto la sua passione per la pasticceria, ispirato dall'amore e dall'arte del mestiere che il nonno e il padre, entrambi pasticceri, gli hanno trasmesso.

EDOARDO COLOMBO: LA LEGGEREZZA DELLE COSE FATTE BENE
Ha iniziato per gioco, tra impasti sbagliati e cucine in disordine. Oggi Edoardo Colombo lavora nella Pasticceria Chiara di Fabio Longhin, a Olgiate Olona. Con la stessa voglia di allora, ma con in più l’attenzione di chi sa che un dolce può cambiare la piega di una giornata.


Ha iniziato per gioco, tra impasti sbagliati e cucine in disordine. Oggi Edoardo Colombo lavora nella Pasticceria Chiara di Fabio Longhin, a Olgiate Olona. Con la stessa voglia di allora, ma con in più l’attenzione di chi sa che un dolce può cambiare la piega di una giornata.


PASSIONE E TRADIZIONE: LA FILOSOFIA DI ORAZIO BOSA NELLA PASTICCERIA TRA INNOVAZIONE E SAPERI TRAMANDATI
Dal cuore di una famiglia di panettieri, un percorso che fonde esperienza, sperimentazione e amore per la qualità, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di artigiani della dolcezza.

Dal cuore di una famiglia di panettieri, un percorso che fonde esperienza, sperimentazione e amore per la qualità, con l’obiettivo di formare una nuova generazione di artigiani della dolcezza.

DAVIDE LUCIAN: L'ARTE DELLA PASTICCERIA TRA TRADIZIONE E SPERIMENTAZIONE
Un viaggio di ritorno alle radici, dove la passione per l'innovazione si incontra con l'amore per i sapori autentici del Primiero.

Un viaggio di ritorno alle radici, dove la passione per l'innovazione si incontra con l'amore per i sapori autentici del Primiero.

MASSIMILIANO FONTANA: PANETTONI, SFIDE E UNA PROMESSA MANTENUTA
Dalla bottega del padre al suo laboratorio, dove ogni lievitato racconta una storia personale.
Quella di Massimiliano Fontana è una strada cominciata presto, tra i profumi del panificio di famiglia.

Dalla bottega del padre al suo laboratorio, dove ogni lievitato racconta una storia personale.
Quella di Massimiliano Fontana è una strada cominciata presto, tra i profumi del panificio di famiglia.

L'ARTE DELLA PASTICCERIA SECONDO NICOLÒ TROVÒ: TRADIZIONE, FRESCHEZZA E CREATIVITÀ
Dalla passione per la pasticceria alla ricerca della perfezione: la filosofia di Nicolò Trovò per una dolcezza autentica e di qualità.

Dalla passione per la pasticceria alla ricerca della perfezione: la filosofia di Nicolò Trovò per una dolcezza autentica e di qualità.

NICO MARRANO: UN VIAGGIO DAL CAOS ALLA PERFEZIONE DELLA PASTICCERIA
Il percorso di Nico Marrano ha avuto inizio a Giovinazzo, la città che ha acceso in lui una profonda passione per l'arte culinaria. Tutto è iniziato quando suo cugino, proprietario di un ristorante, lo ha introdotto nel mondo della gastronomia.


Il percorso di Nico Marrano ha avuto inizio a Giovinazzo, la città che ha acceso in lui una profonda passione per l'arte culinaria. Tutto è iniziato quando suo cugino, proprietario di un ristorante, lo ha introdotto nel mondo della gastronomia.


PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284