VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

 
 
LA CUCINA DI GIANFRANCO D'ASCANIO A BARCELLONA
Gianfranco D'Ascanio racconta che la sua passione per la cucina è nata osservando la nonna preparare la frittata, ispirandosi poi a questa tradizione per creare piatti con ingredienti nuovi. Dopo dieci anni di esperienza in vari ristoranti italiani, si trasferisce ad Antigua, dove continua a promuovere la cucina tradizionale italiana. Ora a Barcellona, al ristorante Iluzione, presenta piatti come i ravioli della nonna e gli strozzapreti al tartufo, utilizzando ingredienti ecologici e la farina Petra.

Gianfranco D'Ascanio racconta che la sua passione per la cucina è nata osservando la nonna preparare la frittata, ispirandosi poi a questa tradizione per creare piatti con ingredienti nuovi. Dopo dieci anni di esperienza in vari ristoranti italiani, si trasferisce ad Antigua, dove continua a promuovere la cucina tradizionale italiana. Ora a Barcellona, al ristorante Iluzione, presenta piatti come i ravioli della nonna e gli strozzapreti al tartufo, utilizzando ingredienti ecologici e la farina Petra.

IVAN BARTOLOTTA: I SAPORI DI SICILIA IN SPAGNA
Ivan Bartolotta è proprietario di due ristoranti nel nord della Spagna, a La Coruña e a Santiago de Compostela, nati dall'amore del padre per una donna galiziana. I ristoranti, specializzati in cucina mediterranea e pizza, hanno ottenuto un grande successo, vincendo anche il premio per il miglior ristorante del nord della Spagna. Victor, il pizzaiolo, pone l'accento sull'uso di farine speciali e tecniche specifiche per creare pizze i cui condimenti si ispirano ai piatti dei grandi chef.

Ivan Bartolotta è proprietario di due ristoranti nel nord della Spagna, a La Coruña e a Santiago de Compostela, nati dall'amore del padre per una donna galiziana. I ristoranti, specializzati in cucina mediterranea e pizza, hanno ottenuto un grande successo, vincendo anche il premio per il miglior ristorante del nord della Spagna. Victor, il pizzaiolo, pone l'accento sull'uso di farine speciali e tecniche specifiche per creare pizze i cui condimenti si ispirano ai piatti dei grandi chef.

PIZZERIA MAXIMMUS: un assaggio d’Italia a Sabadel
Savio Romano è il pizzaiolo della pizzeria Maximus di Sabadell. Collabora con Petra Molino Quaglia alla Fiera di Barcellona per preparare pizze di alta qualità utilizzando tecniche napoletane e spagnole. Utilizzano un impasto speciale e lo lasciano fermentare a lungo per ottenere pizze leggere e gustose.

Savio Romano è il pizzaiolo della pizzeria Maximus di Sabadell. Collabora con Petra Molino Quaglia alla Fiera di Barcellona per preparare pizze di alta qualità utilizzando tecniche napoletane e spagnole. Utilizzano un impasto speciale e lo lasciano fermentare a lungo per ottenere pizze leggere e gustose.

MARGHE 1889, L'ARTE DELLA PIZZA NAPOLETANA IN SPAGNA
Cinque anni fa nasceva a Lloret de Mar la Pizzeria Marghe 1889 con l'idea di offrire una pizza napoletana contemporanea di alta qualità, utilizzando ingredienti slow food catalani. Nonostante l'apertura in tempi difficili come quelli della pandemia, la pizzeria è riuscita a espandersi a Girona e Terrassa, riscuotendo rapidamente successo. È stata riconosciuta nella compagnia delle pizzerie catalane due Slow Food 2024 e ha la missione di continuare a innovare e offrire sempre prodotti di qualità.

Cinque anni fa nasceva a Lloret de Mar la Pizzeria Marghe 1889 con l'idea di offrire una pizza napoletana contemporanea di alta qualità, utilizzando ingredienti slow food catalani. Nonostante l'apertura in tempi difficili come quelli della pandemia, la pizzeria è riuscita a espandersi a Girona e Terrassa, riscuotendo rapidamente successo. È stata riconosciuta nella compagnia delle pizzerie catalane due Slow Food 2024 e ha la missione di continuare a innovare e offrire sempre prodotti di qualità.

IL GUSTO ITALIANO DI IVAN MUSTO A BARCELLONA
Ivan Musto ha creato il Ristorante Punta, un ristorante di ispirazione napoletana a Barcellona che prepara pizze in stile napoletano contemporaneo con farine speciali come la Petra. È a Barcellona da 17 anni e sa bene come introdurre e vendere prodotti italiani, come il vino e il cibo. Il ristorante ha un'atmosfera divertente e giovanile e Ivan vuole aprirne un altro a Barcellona quest'anno e poi uno a Madrid tra due anni.

Ivan Musto ha creato il Ristorante Punta, un ristorante di ispirazione napoletana a Barcellona che prepara pizze in stile napoletano contemporaneo con farine speciali come la Petra. È a Barcellona da 17 anni e sa bene come introdurre e vendere prodotti italiani, come il vino e il cibo. Il ristorante ha un'atmosfera divertente e giovanile e Ivan vuole aprirne un altro a Barcellona quest'anno e poi uno a Madrid tra due anni.

LA PIZZA DI SIMONE GUIDO DA FELTRE A BARCELLONA
Simone Guido, originario di Feltre, in Italia, è arrivato a Barcellona nel 2008 e si è dedicato alla mixologia e alla preparazione di cocktail, aprendo il suo cocktail bar nel centro della città e poi espandendosi con il progetto di consegna Pim Pam Pizza nel 2021.

Simone Guido, originario di Feltre, in Italia, è arrivato a Barcellona nel 2008 e si è dedicato alla mixologia e alla preparazione di cocktail, aprendo il suo cocktail bar nel centro della città e poi espandendosi con il progetto di consegna Pim Pam Pizza nel 2021.

GARDEN PIZZA: PASSIONE, SOSTENIBILITÀ E SUCCESSO
Garden Pizza, gestita da Nacho Nunes, è nata cinque anni fa in un ex vivaio e attualmente conta cinque pizzerie, con l'intenzione di aprirne altre due o tre quest'anno. Sono specializzati in pizze napoletane di alta qualità con un tempo di lievitazione di 48-72 ore, utilizzando la farina Petra e promuovendo un'atmosfera che unisce il giardinaggio alla gastronomia.
Garden Pizza, gestita da Nacho Nunes, è nata cinque anni fa in un ex vivaio e attualmente conta cinque pizzerie, con l'intenzione di aprirne altre due o tre quest'anno. Sono specializzati in pizze napoletane di alta qualità con un tempo di lievitazione di 48-72 ore, utilizzando la farina Petra e promuovendo un'atmosfera che unisce il giardinaggio alla gastronomia.
LA PIZZA DI JULIO GOMEZ NADAL A PINEDA DE MAR E BARCELLONA
Julio è il fondatore e lo chef di Cruel Pizza, un progetto familiare nato durante la pandemia che unisce il suo amore per il pane e la pizza. Hanno iniziato con un take away a Pineda de Mar nel 2021, ottenendo rapidamente il riconoscimento e aprendo il loro primo ristorante a Barcellona nel 2023.
Julio è il fondatore e lo chef di Cruel Pizza, un progetto familiare nato durante la pandemia che unisce il suo amore per il pane e la pizza. Hanno iniziato con un take away a Pineda de Mar nel 2021, ottenendo rapidamente il riconoscimento e aprendo il loro primo ristorante a Barcellona nel 2023.
L'ITALIA DEI FRATELLI FIGURATO A MADRID
Vittorio e suo fratello Riccardo, originari del sud Italia, hanno aperto la loro prima pizzeria a Madrid nel 2017 e hanno ampliato la loro attività con un'altra sede chiamata Trattoria Popolare.

Vittorio e suo fratello Riccardo, originari del sud Italia, hanno aperto la loro prima pizzeria a Madrid nel 2017 e hanno ampliato la loro attività con un'altra sede chiamata Trattoria Popolare.

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284