
Dies sind die Koordinaten des Hektars Land, auf dem die organische, evolutionäre Weichweizenmischung Furat für Petra Evolutiva di Celebre (mit Sitz in Stuttgart – Deutschland) gesät wurde, gelegen in der Landschaft von Aidone (CT) Contrada Pietrapesce. Die Mischung erzeugte eine Sortenpopulation von Weichweizen, die in der kleinen Petra-Mühle in Este (PD) in einer einzigen und exklusiven Charge in Petra Evolutiva Mehl Typ 1 umgewandelt wurde. In diesem Video sehen Sie Momente dieses Getreides, das zu Mehl wird.
Aussaat der Furat-Weichweizenmischung in der Landschaft von Aidone, Bezirk Pietrapesce (CT)
Geburt Evolutivo Weizenpflanzen
Ernte auf dem „adoptierten“ Hektar der Evolutivo biologischen Population
Schleifen in Petra Evolutiva Typ 2
Petra Evolutiva
Petra® Evolutiva nasce dall’incontro tra gli agricoltori dell' Associazione Simenza - Cumpagnia Siciliana Sementi Contadine presieduta dal custode dei semi Giuseppe Li Rosi e la famiglia dei mugnai Quaglia. I primi hanno stretto alleanza con il clima della loro terra per riportare i grani dimenticati nella cucina contemporanea, la seconda ha messo a loro disposizione il meglio della tecnologia di selezione pulita del grano e di calibrazione della farina per allineare i vantaggi dei cereali di un tempo alle moderne tecniche di lavorazione degli impasti da forno.
Tanti semi, una sola farina.
Immaginiamo migliaia di varianti della stessa specie di frumento, seminate sullo stesso terreno per anni, e ogni anno la natura seleziona le varietà più resistenti; così il campo di grano si aggancia alle variazioni climatiche, resistendo anche ad infestanti e malattie.
Il grano evolutivo di Petra®, coltivato biologicamente in Sicilia, proviene da una popolazione costituita in Siria, mescolando i prodotti di circa 2000 incroci tra frumenti provenienti da tutto il mondo, e che quindi racchiude una straordinaria diversità.
Il rispetto dell’uomo
e della natura.
VIAGGIO NELLA TERRA DI PETRA® EVOLUTIVA
scatti liberi di Thorsten Stobbe sulla strada verso Raddusa
Una popolazione nasce quando più individui diversi tra loro creano una relazione con lo stesso territorio.