RASSEGNA STAMPA WEB

dove Petra® la farina diventa arte

CERCA

334 min. (tempo di lettura)

Oltre Cibus: 10 idee per nuove creazioni

La 22esima edizione di Cibus a Fiere di Parma (7-10 maggio 2024) si è chiusa con oltre 75mila presenze (+25% rispetto al 2022). Un’edizione da record per numero di brand (3.000) e buyer (3.000) presenti...

fonte: Italian Gourmet NEWS
Leggi di più →
1057 min. (tempo di lettura)

Evoluzioni: Un seme salverà il mondo


Da un miscuglio di sementi si ricava un grano in grado di contenere al suo interno elementi nutritivi, ma anche fattori sociali, pensieri etici e visioni di futuro. Perché il cibo è molto più di un affare di gusto

fonte: Linkiesta Gastronomika NEWS
Leggi di più →
725 min. (tempo di lettura)

«Adotta un raccolto», parte il progetto nel segno della tracciabilità e per sostenere la filiera


Un’iniziativa originale, in Sicilia, dal titolo evocativo: «Adotta un Raccolto per Petra evolutiva». La scelta dell’Ennese per la presentazione del progetto non è casuale, dato che si tratta di luoghi che producono grano di alta qualità, tra i migliori d’Europa e del Mediterraneo...

fonte: Il corriere della Sera NEWS
Leggi di più →
200 min. (tempo di lettura)

La farina simbolo di diversità


Petra® Evolutiva nasce dall’incontro tra gli agricoltori dell' Associazione Simenza - Cumpagnia Siciliana Sementi Contadine presieduta dal custode dei semi Giuseppe Li Rosi e la famiglia dei mugnai Quaglia...

fonte: JooMag Grande Cucina NEWS
Leggi di più →
981 min. (tempo di lettura)

A Lavica Giuseppe Li Rosi, il custode dei grani antichi siciliani che con Simenza promuove la retro-innovazione e la rivoluzione dell’agricoltura isolana


Custode dei grani antichi siciliani. È ormai questo, a buon diritto, il titolo di cui può fregiarsi Giuseppe Li Rosi, imprenditore-contadino di Raddusa (in provincia di Catania) nonché presidente dell’associazione culturale Simenza – Cumpagnìa siciliana sementi contadine...

fonte: Sicilia da Gustare NEWS
Leggi di più →