My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Brioches con Farina Petra 1 e Lievito Madre

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta dal Blog "Il Posto delle Fragole"

La ricetta si ispira all'originale di Luca Montersino

 

INGREDIENTI

Per circa 16 brioche/porzioni da 70 g (senza farcitura)

  • 500 g di farina Petra 1 o Petra 1111 o Petra 6384
  • 80 g di latte parzialmente scremato
  • 150 g di lievito madre rinfrescato e lasciato riposare 2 ore prima dell’utilizzo
  • 175 g di uova
  • 70 g di zucchero di canna
  • 15 g di miele
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • 180 g di burro
  • 8 g di sale


Per lucidare

  • 30 g di tuorlo d’uovo
  • 30 g di panna 


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Iniziate a lavorare il lievito madre con il latte. Spezzettate la pasta e fatela sciogliere con la frusta a foglia. Sostituite adesso la frusta con il gancio a spirale e aggiungete poi in ordine la farina, le uova, lo zucchero, il miele, la scorza di limone e la vaniglia.

2. Solo quando gli altri ingredienti saranno stati amalgamati tutti aggiungete il burro in consistenza cosiddetta a pomata. Aggiungetelo poco per volta, lasciando che quello precedente venga assorbito completamente. Lasciate impastare fino ad incordatura.

3. Rovesciate  l’impasto su di una superficie, formate una palla e mettetela in una ciotola; coprite con pellicola e mettetele a lievitare in un luogo protetto da correnti. fino al raddoppio.

4. Prendete l’impasto raddoppiato e schiacciatelo con le mani, poi procedete a stenderlo con un mattarello in uno strato non troppo sottile, di forma rettangolare.

5. Ricavate dei triangoli di pasta, effettuate un taglio al centro e farcite a piacere. Potrete fare anche dei saccottini, tagliando l’impasto in rettangoli, farciteli per 1/3 e poi arrotolateli fino ad ottenere un cilindretto. Prima di terminare questo passaggio fate dei tagli longitudinali.

6. Arrotolate la pasta su se stessa e ponete la brioche così ottenuta su una teglia rivestita con carta da forno oppure leggermente imburrata (ricordatevi di distanziare bene le brioches tra di loro perché lievitando evitino di attaccarsi).

7. Terminate tutto l’impasto e riponete le teglie con le brioches in forno a lievitare fino a che non saranno raddoppiate di volume. Ci vorranno circa 2 ore.

8. Raggiunta la lievitazione ottimale, riscaldate il forno a 190 gradi.

9. Mentre attendete che il forno vada in temperatura, preparate la glassatura: mescolate il tuorlo e la panna e spennellate le brioches prima di infornarle.

10. Cuocete le brioches per circa 20 minuti, fino a che non raggiungeranno un bel colorito dorato. Tenete presente che il tempo di cottura dipende molto dal tipo di forno e dalle dimensioni delle brioches.


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?