My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Focaccia di Recco con Petra 5

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta dal Blog "Quarto Senso Cafè"

 

INGREDIENTI

Per circa 8 porzioni da 120 g

  • 400 g di farina Petra 5
  • 250 ml di acqua
  • 10 g di sale
  • 40 ml di olio di oliva


Per il ripieno

  • 500 g di crescenza o stracchino


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Unire in una ciotola l'acqua, il sale e l'olio. Amalgamare gli ingredienti fino a quando il sale non sarà sciolto.

2. Porre il tutto nella planetaria (oppure sul piano di lavoro) con il gancio a "K" (oppure detto anche "a foglia") ed iniziare ad aggiungere la farina con il cucchiaio. Impastare fino ad ottenere un impasto molto elastico, ma compatto.

3. Lasciare riposare il panetto ottenuto avvolto in pellicola trasparente per circa 2 ore.

4. Trascorso il tempo di riposo per la pasta, dividere il panetto in 4 parti.

5. Prendere un panetto ed iniziare a tirarlo con il mattarello, poi quando sarà abbastanza steso (almeno 2 millimetri), sollevare la sfoglia e tirarla con l'aiuto delle mani. L'impasto è talmente elastico che non dovrebbero crearsi buchi. Si otterrà in questo modo una sfoglia sottilissima, quasi trasparente.

6. Ungere leggermente la teglia (possibilmente in ghisa) e adagiarvi sopra la sfoglia. Prendere la Crescenza (oppure Stracchino 500 gr) e disporla a mucchietti sulla pasta.

7. Recuperare ora anche un'altra parte di impasto e procedere come sopra. Ottenuta quindi una seconda sfoglia, porla sopra alla prima. Ricoprire quindi il formaggio e sigillare bene i bordi.

8. Togliere tutta la pasta in eccesso, ovvero quella che fuoriesce dalla teglia.

9. Pizzicare con le dita la superficie della sfoglia, in modo da creare dei buchi, necessari per evitare che si gonfi durante la cottura.

10. Spennellare la superficie con dell'olio extravergine ed un pizzico di sale fino.

11. Preriscaldare il forno a 250°C.

12. Inserire la teglia nella parte più bassa del forno e cuocere per circa 12 minuti. La focaccia sarà pronta non appena avrà assunto un bel colore dorato.

13. Servire assolutamente appena sfornata ...


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?