My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Croissant Integrali Vegani con Petra 1 e Petra 9

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta dal Blog "Cominciamo da Qua"

 

INGREDIENTI

Per circa 12 porzioni da 65 g (peso da cotto, senza farcitura)
(1 porzione = 2 croissant)

Per l'impasto

  • 200 g di farina Petra 9 o Petra 9 HP o Petra 1119
  • 200 g di farina Petra 1 o Petra 1 HP o Petra 1111
  • 100 g circa di farina da suddividere nel primo e secondo rinfresco
  • q.b. di farina Petra 1 per spolvero del piano di lavoro
  • 200 g di latte di avena
  • 90 g di zucchero semolato
  • 45 g di olio di riso (o girasole)
  • mezzo cucchiaino di sale fino
  • buccia di un limone grattugiata
  • 2 g scarsi di lievito secco di birra

Per la farcitura

  • q.b. di marmellata a piacere


Per la finitura

  • q.b. di latte di avena
  • q.b. di zucchero di canna


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. In un piccolo tegame scaldate leggermente il latte e aggiungetevi il lievito secco. Lasciate riposare per almeno 10 min fin quando sulla superficie non si sarà formata una leggera schiumetta.

2. Nel frattempo, in una ciotola capiente, mescolate le due farine e la scorza del limone grattugiata. Poi aggiungete l’olio e cominciate a mescolare bene tutti gli ingredienti.

3. Aggiungete il lievito sciolto nel latte e cominciate ad impastare bene. Aggiungete per ultimo il sale e impastate con forza almeno per 10 minuti. Se il composto risultasse un poco appiccicoso aggiungete un poco di farina, ma lavorando molto l’impasto diventerà elastico senza problemi.

4. Una vota pronto, adagiatelo nella ciotola e lasciate riposare fino a che non sarà almeno raddoppiato di volume.

5. A questo punto, fate il primo rinfresco, che consiste semplicemente nell’aggiungere un poco di farina (circa 50 g). Dopo qualche ora troverete l’impasto che è arrivato ai bordi della ciotola, quindi circa cinque volte maggiore rispetto all’impasto iniziale.

6. Rimpastate con altri 50 g di farina e lasciate lievitare nuovamente.

7. Raggiunta l’ultima lievitazione, passate a lavorare l’impasto e a creare i croissant: preparate un piano di lavoro che andrete a spolverare con della farina, un mattarello e la marmellata o confettura che preferite.

8. Prendete circa 1/3 dell’impasto e stendetelo cercando di creare un cerchio abbastanza regolare, poi tagliatelo a spicchi e distribuite la marmellata scelta. Allargate bene la base del triangolo e avvolgetelo su se stesso. Curvate le punte.

9. Adagiate i croissant sulle leccarde del forno, che nel frattempo avrete acceso alla massima temperatura.

10. Spennellate con un poco di latte di avena e spolverate con dello zucchero di canna.

11. Infornate alla massima temperatura per circa 10 minuti e completate la cottura per altri 10 minuti a 210°.


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?