My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Focaccia Barese con Farina Petra 0102 HP e Petra 8610

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.


Ricetta di Davide Zambelli
"Focaccia barese della Sig. Ginevra, ricetta definitiva a mio parere perché seppur non sia pugliese, di focacce baresi ne ho assaggiate eccome e vi posso assicurare che questa spacca. Croccante, soffice allo stesso tempo, bella unta e saporita. È in assoluto la focaccia da godersi in estate, non ci sono dubbi...".
Davide Zambelli

 

INGREDIENTI

Per 2 focacce

Per l'impasto


Per il condimento
  • 500 g di pomodori medi
  • 12 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • q.b. di origano secco
  • q.b. di sale


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Versare l'acqua tiepida in una ciotola e sciogliere all'interno il lievito, quindi aggiungere la farina. Iniziare a mescolare e unire la patata lessa schiacciata. Impastare ed incorporare anche il sale.

2. Trasferire l'impasto su un piano di lavoro, aggiungere l'olio e farlo amalgamare. Lasciare riposare per 15 minuti.

3. Eseguire delle pieghe sull'impasto, quindi dividerlo in due parti. Coprire e consentire un ulteriore riposo di 15 minuti, seguito da ulteriori pieghe.

4. Disporre le porzioni d'impasto su una teglia da forno e lasciare lievitare per circa un'ora.

5. Al termine del tempo previsto, ungere due teglie rotonde e collocarvi l'impasto lievitato.

6. Condire con pomodori rigorosamente spezzati a mano, origano, sale e abbondante olio d'oliva. Far lievitare ancora per 30 minuti.

7. Impostare il forno a 250 gradi.

8. Cuocere nella parte bassa del forno per 12 minuti, successivamente spostarlo nella parte centrale per ulteriori 7 minuti o fino a doratura. Il risultato dovrà essere croccante all'esterno e morbido all'interno.


Leggi qui il post dell'autore>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?