My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Mini Madeleine con Petra 5

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.


Ricetta dal Blog Cook di Gusto

"Le Madeleine...non mi è dato sapere quale sia la vera origine, ma resto letteralmente affascinata dall’eleganza di questo pasticcino dalla forma di un guscio perfetto di capasanta, ancor più da quando ho fatto mio questo meraviglioso stampo che mi permette di realizzarle mignon...

 

INGREDIENTI


Per circa 10 porzioni da 40 g

  • 3 uova
  • 125 gr di burro
  • 90 gr di Petra 5
  • 35 gr di farina di mandorle
  • 1 bacca di vaniglia
  • 100 gr di zucchero
  • 2 pizzichi di sale (2g circa)
  • 2 cucchiai di miele
  • la punta di un cucchiaino di lievito per dolci (3g circa)

SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO


1. Fate fondere il burro nel micronde e fatelo raffreddare.

2. Nel frattempo montate – a mano o in planetaria – le uova con lo zucchero e il miele fino a quando non saranno chiare e cremose, abbassate la velocità e aggiungete a pioggia le farina precedentemente setacciata con il lievito, aggiungete il sale e il burro fuso. Infine aggiungete i semi della bacca di vaniglia, amalgamate bene, coprite la ciotola con un coperchio o della pellicola e mettete a riposare in frigorifero tutta la notte.

3. Il mattino dopo accendete il forno ventilato a 180 gradi e aspettate che raggiunga la temperatura.

4. Trasferite il composto in una sac a poche e riempite lo stampo ( se usate quello in silicone come il mio non occorre ungerlo, se usate un altro tipo di stampo meglio imburrarlo e infarinarlo ) non proprio fino all’orlo della madeleine, fermatevi qualche mm prima. Assestate bene il composto sbattendo delicatamente un po’ lo stampo sul piano di lavoro e infornate per 13 minuti.

5. Sfornate e fate raffreddare prima di togliere le madeleine dallo stampo.

6. Spolverate con zucchero a velo.


Leggi qui il post dell’autore>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?