My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Paciughini di Pasta Matta Ripieni di Marmellata con Petra 5

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta dal Blog Un Condominio in Cucina

 

INGREDIENTI

Per circa 20 paciughini/porzioni da 45 g

  • 450 g di farina Petra 5  o Petra 7250
  • 120 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 buccia di limone (possibilmente non trattata) grattugiata
  • 120 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 vasetto di yogurt


Per ripieno

  • q.b. di marmellata di arance (ai fini della tabella nutrizionale sono stati considerati 200 g - ndr)


Per la finitura

  • Zucchero a velo


SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Sabbiare la farina con lo zucchero, il burro, la bustina di lievito, il pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone.

2. Formare poi una fontana e al centro rompervi l’uovo unendo anche il vasetto di yogurt.

3. Con una forchetta sbattere leggermente uovo e yogurt, poi iniziare a far assorbire la farina fino ad ottenere un composto sodo ma ben lavorabile. All’inizio l’impasto sarà piuttosto sbricioloso, però mano a mano che si lavora diventerà compatto e setoso.

4. Su un piano di lavoro leggermente infarinato con della farina di riso, stendere la pasta matta così ottenuta ad uno spessore di 3-4 mm e con un coppa-pasta o un bicchiere o una formina per ravioli, ricavare dei dischi.

5. Inserire in ogni disco un cucchiaino di marmellata e chiudere a mezzaluna.

6. Sigillare i bordi con una forchetta in modo che durante la cottura i paciughini non si aprano, soprattutto se la marmellata scelta non risulti ben soda.

7. Fare la stessa cosa con i ritagli di pasta in modo da utilizzarla fino all’ultima briciola.

8. Mano a mano che si formano, disporre i paciughini su una teglia precedentemente ricoperta di carta forno.

9. Infornare a 180°C e lasciar cuocere fino a quando non risulteranno ben dorati (20-25 minuti circa).

10. Una volta sfornati, lasciarli raffreddare su una griglia e cospargere di zucchero a velo vanigliato.


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?