My Image

IT

PETRA srl - via Roma 49 - 35040 Vighizzolo d'Este (PD) Italia IT03968430284

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284

Pasta Frolla con Petra 5 e Farina di Mandorle

Le foto e i testi relativi alla lista degli ingredienti e al procedimento della ricetta pubblicati in questa pagina appartengono alle persone o siti web sotto indicati e sono consultabili nella loro versione integrale all'indirizzo impresso in colore celeste al di sotto del titolo della ricetta.
Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati da Petra srl.

Ricetta di Roberto Saluzzi dal Blog "Le Tentazioni di Roberto"

 

INGREDIENTI

Per circa 11 porzioni d'impasto da 100 g

  • 500 g di farina Petra 5 o Petra 6320 o Petra 0202
  • 2 uova intere medie
  • 150 g di zucchero a velo
  • 280 g di burro morbido a pomata
  • una presa di sale
  • 1/2 di stecca di vaniglia, solo i semini
  • 60 g di farina di mandorle

SPOSTA IL CURSORE PER RICALCOLARE LA RICETTA IN BASE ALLE PORZIONI.

10

PROCEDIMENTO

1. Mettete il burro nell’impastatrice e azionate velocemente, unite lo zucchero e procedete lentamente, poi la frutta secca e gli aromi, lavorate brevemente solo per amalgamarli. Fermate la macchina e raccogliete dai bordi il burro e tutto quello che non si è amalgamato all’impasto.

2. Riprendete lentamente e unite un uovo alla volta. Raccogliete ancora bene dai bordi.

3. Infine, unite in una volta tutta la farina setacciata e lavorate lentamente e il meno possibile, ma veramente poco.

4. La pasta ottenuta, molto morbida, quasi una crema, chiudetela tra fogli di pellicola trasparente e schiacciatela fino a uno spessore di 2-3 centimetri. Andrà lasciata riposare in frigorifero fino al giorno dopo. (La potete porzionare in 3 panetti da 320 grammi l’uno e congelare).


Utilizzo

1. Per la cotture “in bianco”: rivestite con la pasta frolla la teglia destinata alla ricetta, coprite questa con carta argentata e mettete sopra del riso, fagioli o gli appositi pesini. Infornate a 190 °C per 20 minuti, togliete rapidamente carta e pesi e infornate ancora per 5 minuti.

2. Per preparare dei frollini semplici: stendete la pasta a uno spessore massimo di 1/2 centimetro, bucherellatela con i rebbi di una forchetta o con l’apposito strumento, coppatela a piacimento con delle formine di vostra scelta e disponete i biscottini così ottenuti  su di un vassoio coperto con della carta da forno. Mettete ancora in frigorifero per una mezz’oretta, accendere il forno a 180 °C e cuocete per 10 minuti circa, controllando attentamente il colore durante la cottura.


Leggi qui la ricetta originale>


CALORIE

Le percentuali negli ovali verdi rappresentano la quota del fabbisogno medio giornaliero di ciascun elemento introdotta consumando interamente la porzione indicata a sinistra.

Petra srl non si assume alcuna responsabilità circa la paternità originale della ricetta e delle foto relative alla sua preparazione. Il calcolatore delle porzioni e la tabella nutrizionale sono stati sviluppati e appartengono a Petra srl.
I testi pubblicati in questa pagina sono un estratto dell'articolo pubblicato integralmente all'indirizzo indicato sotto al titolo.
L'autore della ricetta può in ogni momento chiederci di cancellare la pubblicazione di questa pagina scrivendo all’indirizzo
marketing@farinapetra.com

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?