estratto dalla nota stampa del 3 maggio 2007
Si è concluso il primo ciclo di corsi per il primo livello di Accademia del Pane
Il 20 novembre prossimo si è chiuso il primo ciclo dei corsi di Accademia del Pane per il conseguimento della prima biga (I livello). I 50 diplomati sono entrati nel circuito di qualità con un bagaglio di nuove idee e ricette che saranno pubblicizzate nel corso del 2008. Tutti hanno apprezzato la novità assoluta dei corsi di Accademia del Pane, e cioè l' avere imparato non solo a realizzare le ricette proposte, ma anche a valutare il prodotto con sessioni di degustazione guidata e compilazione di schede che definiscono i parametri di qualità dal punto di vista del cliente consumatore. Il programma di ogni corso comprendeva anche la dimostrazione di come confezionare e vendere le singole realizzazioni e suggerimenti su come presentarle ai clienti (orari e giorni di vendita più opportuni, descrizione delle caratteristiche nutrizionali, modalità di esposizione e presentazione visiva, modalità di degustazione e abbinamenti, ecc.).estratto dalla nota stampa del 10 dicembre 2007
I primi corsi di Accademia del Pane
Accademia del Pane a Identità Golose 2008
E' confermata la partecipazione di Molino Quaglia a Identità Golose, il prestigioso congresso della cucina d'autore ideato da Paolo Marchi e giunto alla quarta edizione. A Molino Quaglia è stata affidata l'intera giornata di lunedì 28 gennaio per trattare il tema del Pane e della Pizza nel mondo della ristorazione sotto il cappello del progetto Accademia del pane.estratto dalla nota stampa del 10 dicembre 2007