VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

RASSEGNA STAMPA WEB

dove Petra® la farina diventa arte

Archivio 2019 - 2022

Archivio 2010 - 2018

CERCA

606 min. (tempo di lettura)

Pasticceria Reale: mandorle e sospiri


C’è chi il destino lo ha scritto nelle stelle. E chi lo ha impresso nel cognome. C’è chi non è profeta in patria. E chi riesce a far tesoro del territorio natìo, valorizzandone il genius loci...

fonte: Fuori Magazine NEWS
Leggi di più →
422 min. (tempo di lettura)

Pizzeria Regina Margherita a San Giovanni Rotondo di Orazio Chiapparino

Regina Margherita la pizzeria di Orazio Chiapparino a San Giovanni Rotondo offre al cliente un viaggio tra le eccellenze gastronomiche italiane da degustare sul suo lievitato che ha la forma della classica tonda, del padellino o della “paposcia” un pan briosche da farcire.

fonte: Luciano Pignataro NEWS
Leggi di più →
278 min. (tempo di lettura)

Orazio Chiapparino - Pizzeria Regina Margherita


Orazio Chiapparino nasce in Sicilia e già da piccolissimo impara a conoscere il mondo della pizza, a respirare il profumo dei suoi ingredienti e a seguire con curiosità le mani del padre che nel 1972 apre la sua prima pizzeria...

fonte: Ambasciatori del Gusto NEWS
Leggi di più →
963 min. (tempo di lettura)

Pizza Canneto Beach 2, il nuovo tempio della pizza in Puglia


A Margherita di Savoia (Bt), da molti anni, la famiglia Riontino dà grande lustro alla cucina mediterranea, fatta con prodotti di mare veraci, freschissimi, con grande competenza e attenzione anche agli abbinamenti enoici...

fonte: Luciano Pignataro NEWS
Leggi di più →
759 min. (tempo di lettura)

Le migliori pizzerie d'Italia 2022


E' uno dei simboli della cucina italiana. Un disco di pasta lievitata che lascia spazio alla fantasia e sa essere comfort food come pochi altri cibi al mondo...

fonte: Il Golosario NEWS
Leggi di più →
494 min. (tempo di lettura)

Luca Lacalamita: pane, Puglia e cioccolato


«Lula è la sintesi del mio percorso. Attraverso gli anni e attraverso diverse realtà ristorative. Un luogo fluido, contemporaneo, dove nascono pane e dessert. Che solo apparentemente sono mondi lontani...

fonte: Identità Dolce
Leggi di più →
732 min. (tempo di lettura)

Alla Taverna del porto solo vini naturali


A Tricase Porto nel Salento, i fratelli Coppola hanno dato carta bianca a Roberto Rizzo. Così è nata una carta con 200 referenze. Non è l'unica novità: è stata soppressa la pizzeria

fonte: Identità Golose NEWS
Leggi di più →
479 min. (tempo di lettura)

Margot raccoglie la sfida del Bio: ecco la pizza gourmet che fa bene


La pizza è il piatto nazionale più famoso, goloso e irrinunciabile anche per chi fa del benessere e della salute il proprio “way of life”: ebbene sì, anche la pizza segue le tendenze alimentari e del wellness diventando più salutare e al passo coi tempi...

fonte: SalentoVip NEWS
Leggi di più →
627 min. (tempo di lettura)

Angelica, il Pashà e l’Italia in un dessert


«C’è chi inizia dal Nord. E chi comincia dal Sud. Ogni ospite vede questo dolce a modo suo e offre la propria interpretazione di degustazione. E c’è pure chi chiede da dove partire e chi dà suggerimenti», racconta Angelica Giannuzzi, spiegando l’Italiasù, dessert-inno della ripartenza...

fonte: Identità Dolce
Leggi di più →
671 min. (tempo di lettura)

Paolo Berardi: mandorle, fichi e frolle


«La mandorla locale è un vero patrimonio dell’umanità. Intendo quella del territorio ruvese. È il nostro gioiello», dichiara Paolo Berardi, al timone - col padre e col fratello Giandomenico - della pasticceria che porta fiera il loro cognome. Dal 1972...

fonte: Identità Dolce
Leggi di più →
421 min. (tempo di lettura)

Paolo Berardi: mandorle, farina e fantasia


“Tutto nasce da un grande desiderio di mio padre: quello di realizzare un dolce capace di rappresentare la nostra zona, valorizzando il mercato locale”, spiega Paolo Berardi, facendo riferimento al Mandorlaccio...

fonte: Fuori Magazine NEWS
Leggi di più →
300 min. (tempo di lettura)

PASTICCERIA BIANCO


La Pasticceria Bianco nasce a Copertino nel 2001 dall’esperienza ultradecennale del suo fondatore, Michele Bianco, nel settore della pasticceria artigianale leccese...

fonte: Confartigianato Lecce NEWS
Leggi di più →
872 min. (tempo di lettura)

Le tradizioni salentine vanno rispettate


"Qui in Salento, in ogni angolo abitato, c’è un agire maniacale legato alle tradizioni ai fornelli che si tramanda da secoli e che viene rispettato con estrema cura anche dalle più giovani generazioni...
 

fonte: Identità Golose NEWS
Leggi di più →
332 min. (tempo di lettura)

Le Margherite di Stingone a I Gastronauti, Lucera


Per mangiare una buona pizza in Puglia non è per forza necessario arrivare all’estremità del tacco. Antica capitale dauna e punto di dogana della transumanza, Lucera oggi ha tra le buone ragioni per una sosta...

fonte: Identità di Pizza
Leggi di più →
789 min. (tempo di lettura)

Lievito 72, la new wave della pizza pugliese inizia a Trani


La pizzeria nata a Trani (BT) è al suo terzo cambio sede. Dopo l’avvio dell’attività in via Aldo Moro e una piccola parentesi estiva in piazza Campo di Longobardi, Lievito 72 ha messo radici nel cuore della Galleria Affatato...

fonte: Luciano Pignataro NEWS
Leggi di più →
403 min. (tempo di lettura)

Nelson da Galatina a Rimini


Massimiliano Baglivo di Dolci e Dintorni, invitato alla XXXVIII edizione del Sigep, fiera internazionale della pasticceria, per rappresentare il Salento

fonte: Galatina.it NEWS
Leggi di più →
380 min. (tempo di lettura)

L'arte di Nicola Giotti attrae i canadesi del Nait di Edmonton


Gli echi dell'arte dolciaria di Nicola Giotti arrivano fino in Canada. Mercoledì socorso, nello storico laboratorio di pasticceria Giotti a Giovinazzo, si sono dati appuntamento alcuni esperti internazionali del settore gastronomico provenienti dal Canada....

fonte: Giovinazzo Live NEWS
Leggi di più →
750 min. (tempo di lettura)

Puglia. Pomodoro e Basilico, la pizza tra tradizione e gusto


Martina Franca, in provincia di Taranto, è una cittadina che pulsa nel centro della Puglia, in piena Valle d’Itria. Poco distante dai caratteristici trulli bianchi di Alberobello, si distingue per un’arte barocca che pervade tutta la sua architettura fatta soprattutto di Chiese, dove da secoli le culture e le religioni si sono incontrate e scontrate...

fonte: Food Confidential NEWS
Leggi di più →
828 min. (tempo di lettura)

Trani capitale (del gusto) di Puglia


Quando sia accaduto con esattezza, e come, nessuno può dirlo. Certo è che nel breve volgere di una manciata di anni, Trani la bella, sinuosa, opulenta, elegante signora di Puglia, Trani gonfia d’aria e di luce come nessuna, ha acquisito di diritto anche il titolo di capitale golosa della regione...

fonte: La Cucina Italiana NEWS
Leggi di più →
628 min. (tempo di lettura)

TAVERNA DEL PORTO


Il Salento e la dignità propria della sua cucina marinara

fonte: Passione Gourmet NEWS
Leggi di più →
160 min. (tempo di lettura)

Schiraldi Arte Dolciaria


Questa storica pasticceria si è trasferita in un locale più grande dove ha ampliato la gamma dei prodotti di cioccolato...

fonte: Il Golosario NEWS
Leggi di più →
229 min. (tempo di lettura)

Dolci e Dintorni


Passione, attenzione alla qualità, creatività e professionalità sono i segni distintivi di Massimiliano Baglivo e Salvatore Marzano.

fonte: Gambero Rosso NEWS
Leggi di più →
274 min. (tempo di lettura)

Recensione 2 / 400 Gradi a Lecce

Leggenda narra che quando se ne arrivò col suo forno a gas alla periferia di Lecce, quartiere Santa Rosa con affaccio sulla statale 379, storse il naso pure Sant'Oronzo.

fonte: Identità di Pizza
Leggi di più →
462 min. (tempo di lettura)

From 2 to 68: pizzerias tackle the Guida 2018

There’s a total of 68 fine dining pizzerias in the Guida Identità Golose 2018, with as many as 19 new places compared to last year (and the number is destined to grow).

fonte: Identità di Pizza (En)
Leggi di più →
435 min. (tempo di lettura)

Lievito 72, rectangular pizza in Trani


In a region like Apulia, where pizza has its traditions, changing the rules and overturning a seventh-generation family pizzeria is no easy task.

fonte: Identità di Pizza (En)
Leggi di più →
454 min. (tempo di lettura)

Lievito 72, a Trani famola rettangolare


In una regione come la Puglia, dove la pizza ha una sua tradizione, non è facile cambiare le regole e stravolgere la pizzeria di famiglia da sette generazioni.

fonte: Identità di Pizza
Leggi di più →
305 min. (tempo di lettura)

MARITOZZO CON PANNA - Pasticceria Venezuela


Il Bar Pasticceria Venezuela è aperto dal 1963. Ignazio Daloiso rappresenta la terza generazione al timone della realtà più storica del centro di Barletta...
 

fonte: Dolce Salato NEWS
Leggi di più →
352 min. (tempo di lettura)

Lievito 72, Trani


Lucera è bella e non solo per i lucerini. Trani è una perla. E tra queste due città, così diverse ma così simili per importanza storica e calore umano, che si dipana la storia di Andrea Giordano.

fonte: Agrodolce NEWS
Leggi di più →
568 min. (tempo di lettura)

There’s a Tavern on the port of Tricase


Taverna del porto, note this down. This recommendation will come useful especially if you’re on holiday in that extreme portion of Salento, after Maglie and, of course, before Leuca...

fonte: Identità Golose (En) NEWS
Leggi di più →
513 min. (tempo di lettura)

A Tricase c'è una Taverna sul porto


Taverna del porto, segnarsela. Il consiglio vi tornerà utile subito se state villeggiando nel lembo estremo del Salento, oltre Maglie e, ovviamente, prima di Leuca, oppure in futuro, alla prima visita in questa terra dai tratti magici, sognanti.

fonte: Identità Golose NEWS
Leggi di più →
184 min. (tempo di lettura)

Una "dolce" Puglia da Ruvo a Eataly


Una gigantesca torta della Pasticceria Berardi, oltre 75 chilogrammi di pan di Spagna, crema e scaglie di cioccolato fondente, per celebrare i quattro anni trascorsi dall'apertura della sede barese.

fonte: Ruvo Live NEWS
Leggi di più →
408 min. (tempo di lettura)

“La Taverna del Porto” a Tricase (Le)


Dopo la tempesta, c’è sempre il bel tempo ed è stato così anche per la famiglia Coppola. Pescatori esperti a calare “conzo” e reti nel braccio di mare che dall’Adriatico porta all’Egeo.
 

fonte: A Tavola coi Delfini NEWS
Leggi di più →
500 min. (tempo di lettura)

MOLFETTA. IL “ MOLFETTONE” IL PANETTONE TUTTO MOLFETTESE


Il nome “ Molfettone” è frutto di un sondaggio proposto  fra i suoi clienti tramite i social ed è il nuovo buonissimo, ve lo assicuro, panettone artigianale nato dalle mani in pasta e dagli ingredienti di prima scelta altamente selezionati da Salvatore Verdesca.

fonte: Molfetta il Fatto NEWS
Leggi di più →
1141 min. (tempo di lettura)

Lievito 72 a Trani


"Spesso su queste pagine di Gastrodelirio mi sono occupato di pizzerie. Non è la prima volta, e non sarà di certo l’ultima che l’argomento “pizza” troverà spazio su queste pagine...

fonte: GastroDelirio NEWS
Leggi di più →
342 min. (tempo di lettura)

Casa del Pane, Verdesca’s job in Molfetta


Today he’s forty and he’s got another crush, «yet I’m single», hence the mystery must be solved by going to Molfetta, where the victim of Cupid works hard («It’s fine, I love striving to improve. In fact I’m having fun»).

fonte: Identità di Pizza (En)
Leggi di più →
366 min. (tempo di lettura)

Casa del Pane, il mestiere di Verdesca a Molfetta


Oggi di anni ne ha 40 e s’è preso un’altra cotta, «però sono single», quindi il mistero va risolto semmai andando a Molfetta, dove la vittima di Cupido lavora duro («Ma non mi pesa, perché adoro darmi da fare per migliorare. Anzi, mi diverto »).

fonte: Identità di Pizza
Leggi di più →

Pasticceria Reale: mandorle e sospiri


C’è chi il destino lo ha scritto nelle stelle. E chi lo ha impresso nel cognome. C’è chi non è profeta in patria. E chi riesce a far tesoro del territorio natìo, valorizzandone il genius loci...

fonte: Fuori Magazine NEWS
Leggi di più →
606 min. (tempo di lettura)

Pizzeria Regina Margherita a San Giovanni Rotondo di Orazio Chiapparino

Regina Margherita la pizzeria di Orazio Chiapparino a San Giovanni Rotondo offre al cliente un viaggio tra le eccellenze gastronomiche italiane da degustare sul suo lievitato che ha la forma della classica tonda, del padellino o della “paposcia” un pan briosche da farcire.

fonte: Luciano Pignataro NEWS
Leggi di più →
422 min. (tempo di lettura)

Orazio Chiapparino - Pizzeria Regina Margherita


Orazio Chiapparino nasce in Sicilia e già da piccolissimo impara a conoscere il mondo della pizza, a respirare il profumo dei suoi ingredienti e a seguire con curiosità le mani del padre che nel 1972 apre la sua prima pizzeria...

fonte: Ambasciatori del Gusto NEWS
Leggi di più →
278 min. (tempo di lettura)

Pizza Canneto Beach 2, il nuovo tempio della pizza in Puglia


A Margherita di Savoia (Bt), da molti anni, la famiglia Riontino dà grande lustro alla cucina mediterranea, fatta con prodotti di mare veraci, freschissimi, con grande competenza e attenzione anche agli abbinamenti enoici...

fonte: Luciano Pignataro NEWS
Leggi di più →
963 min. (tempo di lettura)

Le migliori pizzerie d'Italia 2022


E' uno dei simboli della cucina italiana. Un disco di pasta lievitata che lascia spazio alla fantasia e sa essere comfort food come pochi altri cibi al mondo...

fonte: Il Golosario NEWS
Leggi di più →
759 min. (tempo di lettura)

Luca Lacalamita: pane, Puglia e cioccolato


«Lula è la sintesi del mio percorso. Attraverso gli anni e attraverso diverse realtà ristorative. Un luogo fluido, contemporaneo, dove nascono pane e dessert. Che solo apparentemente sono mondi lontani...

fonte: Identità Dolce
Leggi di più →
494 min. (tempo di lettura)

Alla Taverna del porto solo vini naturali


A Tricase Porto nel Salento, i fratelli Coppola hanno dato carta bianca a Roberto Rizzo. Così è nata una carta con 200 referenze. Non è l'unica novità: è stata soppressa la pizzeria

fonte: Identità Golose NEWS
Leggi di più →
732 min. (tempo di lettura)

Margot raccoglie la sfida del Bio: ecco la pizza gourmet che fa bene


La pizza è il piatto nazionale più famoso, goloso e irrinunciabile anche per chi fa del benessere e della salute il proprio “way of life”: ebbene sì, anche la pizza segue le tendenze alimentari e del wellness diventando più salutare e al passo coi tempi...

fonte: SalentoVip NEWS
Leggi di più →
479 min. (tempo di lettura)

Angelica, il Pashà e l’Italia in un dessert


«C’è chi inizia dal Nord. E chi comincia dal Sud. Ogni ospite vede questo dolce a modo suo e offre la propria interpretazione di degustazione. E c’è pure chi chiede da dove partire e chi dà suggerimenti», racconta Angelica Giannuzzi, spiegando l’Italiasù, dessert-inno della ripartenza...

fonte: Identità Dolce
Leggi di più →
627 min. (tempo di lettura)

Paolo Berardi: mandorle, fichi e frolle


«La mandorla locale è un vero patrimonio dell’umanità. Intendo quella del territorio ruvese. È il nostro gioiello», dichiara Paolo Berardi, al timone - col padre e col fratello Giandomenico - della pasticceria che porta fiera il loro cognome. Dal 1972...

fonte: Identità Dolce
Leggi di più →
671 min. (tempo di lettura)

Paolo Berardi: mandorle, farina e fantasia


“Tutto nasce da un grande desiderio di mio padre: quello di realizzare un dolce capace di rappresentare la nostra zona, valorizzando il mercato locale”, spiega Paolo Berardi, facendo riferimento al Mandorlaccio...

fonte: Fuori Magazine NEWS
Leggi di più →
421 min. (tempo di lettura)

PASTICCERIA BIANCO


La Pasticceria Bianco nasce a Copertino nel 2001 dall’esperienza ultradecennale del suo fondatore, Michele Bianco, nel settore della pasticceria artigianale leccese...

fonte: Confartigianato Lecce NEWS
Leggi di più →
300 min. (tempo di lettura)

Le tradizioni salentine vanno rispettate


"Qui in Salento, in ogni angolo abitato, c’è un agire maniacale legato alle tradizioni ai fornelli che si tramanda da secoli e che viene rispettato con estrema cura anche dalle più giovani generazioni...
 

fonte: Identità Golose NEWS
Leggi di più →
872 min. (tempo di lettura)

Le Margherite di Stingone a I Gastronauti, Lucera


Per mangiare una buona pizza in Puglia non è per forza necessario arrivare all’estremità del tacco. Antica capitale dauna e punto di dogana della transumanza, Lucera oggi ha tra le buone ragioni per una sosta...

fonte: Identità di Pizza
Leggi di più →
332 min. (tempo di lettura)

Lievito 72, la new wave della pizza pugliese inizia a Trani


La pizzeria nata a Trani (BT) è al suo terzo cambio sede. Dopo l’avvio dell’attività in via Aldo Moro e una piccola parentesi estiva in piazza Campo di Longobardi, Lievito 72 ha messo radici nel cuore della Galleria Affatato...

fonte: Luciano Pignataro NEWS
Leggi di più →
789 min. (tempo di lettura)

Nelson da Galatina a Rimini


Massimiliano Baglivo di Dolci e Dintorni, invitato alla XXXVIII edizione del Sigep, fiera internazionale della pasticceria, per rappresentare il Salento

fonte: Galatina.it NEWS
Leggi di più →
403 min. (tempo di lettura)

L'arte di Nicola Giotti attrae i canadesi del Nait di Edmonton


Gli echi dell'arte dolciaria di Nicola Giotti arrivano fino in Canada. Mercoledì socorso, nello storico laboratorio di pasticceria Giotti a Giovinazzo, si sono dati appuntamento alcuni esperti internazionali del settore gastronomico provenienti dal Canada....

fonte: Giovinazzo Live NEWS
Leggi di più →
380 min. (tempo di lettura)

Puglia. Pomodoro e Basilico, la pizza tra tradizione e gusto


Martina Franca, in provincia di Taranto, è una cittadina che pulsa nel centro della Puglia, in piena Valle d’Itria. Poco distante dai caratteristici trulli bianchi di Alberobello, si distingue per un’arte barocca che pervade tutta la sua architettura fatta soprattutto di Chiese, dove da secoli le culture e le religioni si sono incontrate e scontrate...

fonte: Food Confidential NEWS
Leggi di più →
750 min. (tempo di lettura)
 

PETRA srl - Vighizzolo d'Este (PD) IT03968430284