VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

VUOI RICEVERE
NOVIT
À, PODCAST E VIDEO ?

INDICE

FAQ

Quale altra farina posso utilizzare al posto di Petra 9 per questa ricetta?

La ricetta può essere realizzata tal quale, ovvero con le stesse dosi di ingredienti e con lo stresso procedimento, utilizzando Petra® 0202 MAIORCA, una farina integrale prodotta con grano tenero Maiorca, una varietà originaria della Sicilia che è stata recuperata grazie a un progetto di sostenibilità ambientale ed economica che Petra® Molino Quaglia ha avviato assieme all'associazione di piccoli agricoltori Siciliani SIMENZA.

Posso utilizzare del burro freddo?

No. Per ottenere un risultato finito ottimale, sia in fase di impastamento sia a livello di texture della frolla, è fondamentale utilizzare del burro che sia stato lasciato a temperatura ambiente per diverse ore e abbia acquisito la classica consistenza cremosa che il pasticcere definisce solitamente "burro in pomata".

A che cosa serve la polvere lievitante nella ricetta?

La polvere lievitante, che in pasticceria chiamiamo baking ed è il lievito istantaneo che si utilizza solitamente nella produzione delle torte, serve ad aumentare la friabilità della frolla  senza utilizzare in ricetta grandi quantitativi di burro, che darebbero al palato la sensazione di unto e non permetterebbero di assaporare i sapori e profumi della farina.

ARCHIVIO

Partiamo dall'impasto più semplice per introdurre un argomento spinoso per il mondo della pasticceria ovvero la possibilità di creare un dolce usando farina integrale al 100%.

Se tecnicamente questa soluzione è perfettamente praticabile, anche  con degli ottimi risultati, nella realtà ci sono spesso delle remore nel seguirla da parte dei pasticceri e ci sono anche molte persone che rifiutano persino l’assaggio di un dolce integrale.

Il motivo? Sicuramente fissato nella memoria hanno tutti quel retrogusto amaro e quella ruvidità al palato che alcune farine integrali, di una volta e anche di oggi, conferiscono al prodotto e quindi, per partito preso, evitano di usare o consumare l’integrale a prescindere.

Come ci insegna la storia però, il progresso tecnologico può consentirci di ribaltare le situazioni e arrivare a miglioramenti di qualità enormi ed effettivamente oggi, grazie alla tecnologia, all’esperienza accumulata nel selezionare, coltivare e macinare il grano, possiamo avere delle farine integrali che mantengono tutti i sapori, profumi, le qualità tecniche e nutrizionali della materia prima e che ci consentono di sfornare dolci integrali buonissimi, senza difetti.


Qui puoi rivedere la diretta di venerdì 10 aprile, alle 16:30 sulla pagina Instagram @farinapetra dove abbiamo iniziato un viaggio che ci porterà a conoscere diverse farine integrali di Petra® Molino Quaglia e tutti gli accorgimenti tecnici per sfruttare il loro potenziale, sfornando dolci eccezionali.




Questa è la ricetta della frolla con ingredienti, procedimento, tabella nutrizionale e ri-calcolatore delle porzioni per realizzare i biscotti:
RICETTA : Biscotto di Frolla Tutto il Grano con Farina Petra 9
 
Invece al link che segue puoi trovare la stessa ricetta della frolla con ingredienti, procedimento, tabella nutrizionale e ri-calcolatore delle porzioni per produrre le crostate di confettura:

Per chi volesse approfondire oltre le tecniche professionali di produzione della frolla, stiamo preparando con i nostri Gtrainer Petra® un NUOVO CORSO, che sarà presto disponibile online.

Per l'impasto della Frolla Giulia Miatto ha lavorato con   

   



FAQ

Quale altra farina posso utilizzare al posto di Petra 9 per questa ricetta?

La ricetta può essere realizzata tal quale, ovvero con le stesse dosi di ingredienti e con lo stresso procedimento, utilizzando Petra® 0202 MAIORCA, una farina integrale prodotta con grano tenero Maiorca, una varietà originaria della Sicilia che è stata recuperata grazie a un progetto di sostenibilità ambientale ed economica che Petra® Molino Quaglia ha avviato assieme all'associazione di piccoli agricoltori Siciliani SIMENZA.

Posso utilizzare del burro freddo?

No. Per ottenere un risultato finito ottimale, sia in fase di impastamento sia a livello di texture della frolla, è fondamentale utilizzare del burro che sia stato lasciato a temperatura ambiente per diverse ore e abbia acquisito la classica consistenza cremosa che il pasticcere definisce solitamente "burro in pomata".

A che cosa serve la polvere lievitante nella ricetta?

La polvere lievitante, che in pasticceria chiamiamo baking ed è il lievito istantaneo che si utilizza solitamente nella produzione delle torte, serve ad aumentare la friabilità della frolla  senza utilizzare in ricetta grandi quantitativi di burro, che darebbero al palato la sensazione di unto e non permetterebbero di assaporare i sapori e profumi della farina.

ARCHIVIO

Info | +39 0429 649150 | Map